camicia-uomo-anni-40-guida-acquisto

La camicia da uomo anni ‘40: guida all’acquisto

L’abbiamo già sottolineato più volte sulle pagine del nostro magazine, ma rinfrescare la memoria fa sempre bene: gli anni ‘40 sono stati, per gli appassionati di musica e ballo swing, il periodo storico più importante del secolo scorso… e per questo ancora oggi molti nostalgici di quel periodo – pur non avendolo vissuto in prima persona! – amano vestirsi come facevano gli uomini dell’epoca!

Un’impresa non sempre semplice, considerato che ormai sono passati quasi due terzi di secolo. In un altro articolo abbiamo cercato di darvi i migliori consigli per quanto riguarda i pantaloni da uomo in stile anni ‘40… questa volta, invece, cercheremo di guidarvi nel mondo di uno dei capi d’abbigliamento eleganti per eccellenza: la camicia. Allacciatevi le cinture, allora… si parte per un viaggio negli anni d’oro della musica swing.

Siete alla ricerca di una cravatta o di un papillon da abbinare alla vostra camicia vintage?
Ne parliamo in questo articolo!

Le caratteristiche di una camicia maschile anni ‘40

Prima di addentrarci nelle gioie dello shopping, cerchiamo di capire cosa rende tale una camicia in stile anni ‘40. Per riconoscerle a colpo sicuro, ad esempio, non c’è alcun dubbio che uno dei primi particolari da osservare risieda nel colletto: sì, perchè nelle camicie dell’era d’oro dello swing i colletti avevano delle punte particolarmente lunghe, inclinate verso l’esterno e sempre rigorosamente a punta.

L’esasperazione di questo aspetto ben si adeguava a un altro capo simbolo di quel periodo storico, ovvero la zoot suit (e se non sapete che cos’è vi invitiamo a leggere qui l’articolo che gli abbiamo dedicato). Come ben saprete, negli anni ‘40 è scoppiata la Seconda Guerra Mondiale e perciò non erano molti gli uomini impegnati a scegliere con cura i propri vestiti… per questo la gran parte delle camicie fino al 1945 era semplicemente bianca.

Con la fine del grande conflitto e con l’atmosfera di pace e gioia che finalmente si poteva tornare a respirare, anche l’abbigliamento è cambiato. Per questo la seconda parte del decennio – dal 1946 al 1950 – si è caratterizzata per la diffusione di camicie in stile hawaiiano, sempre molto larghe e dal colletto a punta ma questa volta incredibilmente colorate: temi floreali, soprattutto, che ben rendevano l’idea di un paese – gli USA – sul punto di rinascere!

Dove comprare le migliori camicie in stile anni ‘40

Ok, abbiamo così ripercorso in breve la storia di quegli anni e visto come la moda è cambiata nel corso del decennio d’oro dello swing. Ma se volessimo indossare delle camicie che fossero in grado di replicare più o meno quel mood, a chi dovremmo rivolgerci? Ad eccezione dei mercatini dell’usato, Amazon rimane il luogo migliore per vestirci in maniera vintage senza risultare necessariamente “vecchi”: vediamo come!

North Sails camicia in cotone bianca

Iniziamo da questa sobria camicia in cotone rigorosamente bianca, come vuole la tradizione della prima metà degli anni ‘40. North Sails propone un capo dalla linea semplice e regolare, che potremmo quasi definire senza tempo… mentre il colletto, con quelle punte particolarmente prominenti – ma non troppo – riesce a donare alla camicia quell’ulteriore tocco di eleganza vintage senza risultare eccessivamente enfatico.
Il tessuto, realizzato al 97% in puro cotone, lascia sulla pelle un tocco morbido e fresco mentre quel 3% di elastan lo aiuta ad adattarsi a ogni situazione e a evitare incombenze come strappi e sfilacciature. Insomma, un modello classico che più classico davvero non si può, arricchito da un carré dritto, da un orlo stondato e dal ricamo del brand sul petto: se vi serve una camicia vintage per ogni occasione, qui andate proprio sul sicuro.

Esprit Camicia uomo

Dopo aver esaminato un modello di camicia forse anche troppo classico per la nostra sete di stile vintage, vogliamo consigliarvi un capo che anche a prima vista appare decisamente più retrò: una camicia estiva dal tessuto prevalentemente in lino, caratterizzata da un colore bianco leggermente più caldo e dal tipico effetto “stropicciato” che rende molto bene l’idea di un abito d’altri tempi… specialmente se indossato sotto a un paio di bretelle.
Il tutto, ovviamente, con la garanzia che un marchio come Esprit può offrire: fondato in California verso la fine degli anni ‘60 da una giovane coppia di sposi ricca di belle speranze, il brand ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti del vintage (ispirandosi largamente ai moti rivoluzionari del periodo in cui è nato). E come ciliegina sulla torta, i suoi capi sono sempre il più possibile green e sostenibili!

Holyeagle camicia hawaiiana da uomo

Concludiamo il nostro breve viaggio nel mondo dell’abbigliamento anni ‘40 parlandovi proprio di una di quelle camicie che hanno iniziato ad andare per la maggiore nel dopoguerra, quando – grazie alla fine dei conflitti e alla ritrovata spensieratezza del popolo americano – la gente non vedeva l’ora di uscire, divertirsi e ballare! Ci riferiamo ai variopinti e ancora attualissimi modelli hawaiiani, perfetti per le serate di festa estive.
In questo caso è Holyeagle – azienda inglese specializzata nella realizzazione di felpe e camicie – a proporci la sua versione di camicia hawaiiana, con un catalogo di fantasie floreali tutte diverse e tutte ugualmente bellissime. Non vi resta da fare altro che scegliere quella che vi piace di più… oppure comprarne più di una, così da avere sempre i colori giusti per il mood della giornata!