Robert Johnson è stato fra i più importanti bluesman del ‘900 e oltre; la sua difficilissima tecnica chitarristica, basata su fingerpicking, abbinata alla sua tecnica vocale e alla capacità d’improvvisare, fanno di lui un punto di riferimento per i migliori musicisti blues e non solo. Per questo, nel 1986 fu uno dei primi musicisti ad … Continue reading Robert Johnson: storia di un dannato dal blues
Category Archives: Blog
Il sax tenore di Lester Young nel jazz anni 40
Soprannominato “Prez“, il presidente per le sue doti tecniche e interpretative, Lester Young è stato il sax tenore più creativo del jazz anni 30/40 insieme a Coleman Hawkins. Il suo personalissimo stile da solista ha costituito un modello musicale per intere generazioni di jazzisti del bebop e del successivo cool jazz. In questo articolo ti … Continue reading Il sax tenore di Lester Young nel jazz anni 40
Trucco anni 50: curiosità sul make up delle pin up
Sfoggiare un perfetto look anni ’50 è il sogno di moltissime ballerine di boogie e rockabilly Jive; non tutte, però, riescono a riprodurre il make up in stile pin up alla perfezione! In questo articolo ti forniamo tutte le curiosità sul trucco anni ’50 e i consigli per riprodurlo sul tuo viso. Sei pronta? Facciamo … Continue reading Trucco anni 50: curiosità sul make up delle pin up
Swing e Shuffle: caratteristiche e influenze
Quale ballerino/a di lindy hop, balboa o charleston non ha mai avuto la curiosità di sapere da dove derivi il fantastico passo iniziale dello shim sham? E quante volte ci è capitato di sentire la parola shuffle a proposito di swing? È venuto il momento di fare un po’ di chiarezza! Lo shuffle è un … Continue reading Swing e Shuffle: caratteristiche e influenze
Cappelli Vintage : come influenzavano lo stile nella swing era
Se nell’idea comune il cappello è un capo di abbigliamento opzionale, che può arricchire e personalizzare lo stile, negli anni della golden swing era il copricapo era un must. I cappelli vintage erano parte stessa della moda; ed era impossibile vedere un donna o un uomo di qualsiasi ceto uscire di casa senza un copricapo, … Continue reading Cappelli Vintage : come influenzavano lo stile nella swing era
La cultura africana nei balli anni 40
Se c’è una cosa chiara a tutti, quando si parla di danze swing è il legame fra la cultura africana e i balli anni ’30/’40; ciò che non tutti sanno, però, è quali sono gli elementi caratterizzanti delle danze vernacolari africane e come si sono sviluppati negli anni fra il ‘700 e l’800, definendo i … Continue reading La cultura africana nei balli anni 40