come-arrivare-summer-jamboree-festival-senigallia

Come arrivare al Summer Jamboree Festival di Senigallia?

Il Summer Jamboree si è guadagnato, nel corso degli ultimi vent’anni, il titolo di festival più importante d’Europa per quanto riguarda la musica rock and roll anni ‘50 e la cultura vintage in generale. Una settimana imperdibile, dunque, per tutti gli appassionati e anche per i semplici curiosi alla ricerca di un po’ di colore e di divertimento: tra concerti dal vivo, feste notturne e lezioni di ballo c’ davvero l’imbarazzo della scelta! Nelle righe a seguire, quindi, scopriremo tutti i metodi più comodi per raggiungere la ridente cittadina marchigiana.

Potrebbe interessarti anche:
Guida completa al Summer Jamboree, festival di musica e cultura vintage

Come arrivare a Senigallia in auto o in treno

E proprio a proposito di parcheggio, il modo più semplice ed autonomo per raggiungere il Summer Jamboree non poteva che essere l’automobile: per farlo vi sarà sufficiente imboccare l’Autostrada A14 e prendere l’uscita di Senigallia. Una volta arrivati potrete lasciare la vostra macchina in uno dei numerosi parcheggi che l’organizzazione ha messo a disposizione; ci penseranno poi i frequenti Bus Navetta a portarvi nel pieno della festa. Se per qualche ragione vogliate arrivare in città, comunque, fate attenzione alle eventuali modifiche alla viabilità.

Chi invece non ama guidare – o magari vuole semplicemente potersi godere un paio di drink senza risultare rischioso per sé stesso o per il prossimo – può contare anche sull’opzione a binari: il treno, dopotutto, è un buon mezzo sia per viaggiare che per raggiungere il Summer Jamboree. Anche perchè la stazione ferroviaria di Senigallia si trova in pieno centro, di fronte alla Rocca Roveresca nel quale si svolge il festival stesso! Per cui, una volta arrivati a destinazione, sarete già nel cuore dell’evento.

Raggiungere il Summer Jamboree in aereo o in nave

Muoversi a bordo di una nave non è proprio cosa comune di questi giorni, ma siamo o non siamo degli appassionati di cultura vintage? Proprio per questo, chiunque ne avesse voglia potrebbe raggiungere il Summer Jamboree attraccando al porto di Ancona. Il capoluogo marchigiano è pur sempre uno dei maggiori porti italiani, e con un po’ di organizzazione potrete anche riuscire a visitarlo; dopodiché potrete raggiungere Senigallia percorrendo 40 km di costiera adriatica sulla SS16 in direzione nord.

Chi invece arriva dalle isole oppure dall’estero sarà costretto ad arrivare al Summer Jamboree per via aerea: anche in questo caso, l’aeroporto più vicino è l’Aeroporto delle Marche situato ad Ancona, che dista 25 km circa da Senigallia. In alternativa (o in base alle coincidenze dei vostri voli) potrete atterrare anche all’aeroporto “Federico Fellini” di Rimini, che sorge a 75 km dalla location del festival. Ulteriori soluzioni sono gli scali di Forlì, Bologna, Pescara o Perugia: tutte cittadine distanti al massimo un paio d’ore di taxi o corriera da Senigallia.

Qualche ultimo e consiglio per raggiungere il festival

Oltre ai mezzi già citati, chi si trova presso la stazione dei treni potrà arrivare al Summer Jamboree in Taxi, chiamando l’apposito servizio al 0039 (0)7164946. Sono comunque disponibili numerosi bus navetta gratuiti, che ogni 10 minuti circa trasportano gli avventori del festival partendo dai principali parcheggi (Villa Torlonia, Centro Commerciale Ipersimply e così via). Insomma, il Summer Jamboree è davvero a portata di mano: se amate la musica, il rock and roll e la cultura anni ‘40 e ‘50 non avete più scuse… vi aspettiamo a Senigallia per far festa tutti assieme!