vestirsi per ballare il tango

Come vestirsi per ballare il tango argentino?

Il tango è un genere di danza che emana passione, sensualità ed eleganza.  L’abbigliamento svolge un ruolo fondamentale nell’esprimere queste emozioni e nel creare l’atmosfera giusta. Ecco alcuni suggerimenti su come vestirsi per ballare il tango; se vuoi calibrare il tuo look allo stile del ballo ti consiglio di leggere il nostro articolo!

Come vestirsi per ballare il tango argentino

L’Abbigliamento per le Donne

  • Scegli un abito che evidenzi la tua figura: I vestiti aderenti sono una scelta popolare tra le ballerine di tango in quanto mettono in risalto la sinuosità del corpo durante il ballo e consentono un movimento più libero. Opta per abiti con spacchi o dettagli drappeggiati per aggiungere un tocco di sensualità.
  • Scarpe da tango eleganti e comode: Le scarpe sono fondamentali per ballare il tango in modo confortevole ed elegante. Scegli un paio di scarpe da tango con un tacco stabile e una suola flessibile per consentire movimenti aggraziati e sostegno durante le torsioni.
  • Dettagli romantici: I dettagli romantici, come pizzi, perline o strass, possono aggiungere un tocco di eleganza al tuo abbigliamento da tango. Opta per dettagli che catturino la luce e mettano in risalto i tuoi movimenti.

L’Abbigliamento per gli Uomini

  • Completo elegante: Gli uomini possono optare per un completo elegante, composto da pantaloni neri, camicia abbottonata e cravatta. Assicurati che il completo si adatti perfettamente al corpo per creare un aspetto affascinante e raffinato.
  • Scarpe da tango di alta qualità: Le scarpe da tango per uomini dovrebbero offrire un adeguato supporto e flessibilità. Scegli un paio di scarpe di alta qualità che consentano di eseguire facilmente i passi senza sacrificare il comfort.
  • Dettagli minimalisti: Un orologio elegante o una spilla per cravatta possono essere dettagli sottili ma efficaci per completare il tuo look da tango.

Colori e Tessuti

La scelta dei colori e dei tessuti gioca un ruolo fondamentale nell’abbigliamento da tango. I colori profondi come il nero, il rosso e il blu scuro sono spesso associati al tango poiché evocano passione ed eleganza. Quando si tratta dei tessuti, opta per materiali leggeri e traspiranti che consentano la massima libertà di movimento.

 Accessori da Tango

Gli accessori possono fare la differenza nel completare il tuo look da tango. Ecco alcune idee:

  • Gioielli sottili: Braccialetti, orecchini e collane sottili possono aggiungere un tocco di femminilità senza ostacolare i movimenti.
  • Fazzoletto da taschino: Gli uomini possono considerare l’aggiunta di un fazzoletto da taschino per un tocco di eleganza extra.
  • Ventaglio: Un piccolo ventaglio può essere non solo un accessorio elegante, ma anche funzionale per rinfrescarti durante l’intensa danza del tango.

Come vestirsi per ballare Tango: Cosa Evitare

Nel mondo del tango, l’abbigliamento è fondamentale per esprimere il giusto spirito e per consentire un movimento fluido e armonioso. Tuttavia, ci sono alcune scelte di abbigliamento che è meglio evitare per garantire una performance senza intoppi. Ricorda, la tua scelta di abbigliamento dovrebbe bilanciare stile ed eleganza con funzionalità e comodità.

Gonne e Pantaloncini

  • Bandite le minigonne e gli shorts: Le minigonne, oltre ad essere scomode, presentano il rischio di ritrovarsi con la gonna all’inguine, un inconveniente imbarazzante. Gli shorts, invece, sono completamente fuori luogo nel contesto del tango e non offrono la giusta estetica.
  • Lunghezza delle gonne: Evita gonne lunghe fino alla caviglia e senza spacchi. Questi modelli rendono impossibile muoversi con agilità e possono ostacolare i movimenti. Le gonne ideali solitamente arrivano al ginocchio o appena sopra di esso, consentendo la libertà di movimento necessaria per eseguire passi elaborati.

Jeans e Scarpe

  • Jeans stretti: Molti ballerini usano i jeans per ballare il tango, ma è importante scegliere con attenzione. I jeans stretti e molto aderenti possono limitare la fluidità dei movimenti, quindi è meglio optare per jeans leggermente più larghi o pantaloni appositamente progettati per la danza.
  • Scarpe in gomma e zeppe: Le suole in gomma sono un no-go nel tango, poiché impediscono di scivolare e di muoversi agevolmente. Le zeppe, pur essendo alla moda, possono compromettere la connessione con il pavimento e aumentare il rischio di cadute. Evita queste opzioni per garantire stabilità e controllo.
  • Scarpe a punta: Sebbene possano sembrare attraenti, le scarpe a punta possono causare problemi durante la danza del tango. La punta può facilmente entrare in collisione con il partner, compromettendo la fluidità dei movimenti. È meglio optare per scarpe con punte arrotondate o leggermente arrotondate per evitare inconvenienti.

Conclusione

L’abbigliamento da tango non è solo una questione di stile, ma anche di funzionalità e praticità. Evitare alcune scelte di abbigliamento può contribuire notevolmente a migliorare la tua esperienza sulle piste da ballo, consentendoti di muoverti con agilità, eleganza e sicurezza. Ricorda che il tango è una danza di connessione profonda e passione, quindi scegli l’abbigliamento giusto che ti permetta di esprimere appieno queste emozioni senza ostacoli. Con il giusto equilibrio tra stile e funzionalità, potrai ballare il tango con fiducia e grazia, creando un’esperienza indimenticabile per te e il tuo partner.