Il Summer Jamboree Festival è un evento che nel corso delle ultime edizioni è stato protagonista di un’incredibile scalata sia per la qualità della proposta musicale che nell’aumento esponenziale dei partecipanti. Basti pensare che nel 2019 si è sfiorato il mezzo milione di presenze nei dodici giorni totali: numeri che fanno davvero girare la testa. Proprio in ragione di ciò, molte delle persone che vogliono partecipare potrebbero chiedersi come viene gestito l’afflusso e la questione dei parcheggi: continuate a leggere per scoprirlo!
Potrebbe interessarti anche:
Guida completa al Summer Jamboree, festival di musica e cultura vintage
Tutti i parcheggi per chi arriva in auto al Summer Jamboree
Tutti coloro che volessero arrivare al Summer Jamboree in automobile devono sapere che l’organizzazione ha fatto il possibile per facilitare l’esperienza agli avventori del festival; tra le sorprese più gradite troviamo senza dubbio i numerosi Bus Navetta che, partendo dai principali parcheggi, portano direttamente nel bel mezzo della festa. Chiunque arrivasse in macchina la potrà quindi lasciare nei parcheggi elencati di seguito:
- Parcheggio Ciarnin
- Sottopasso Ciarnin
- Ex Ciriachi
- Via Grosseto
- Via Podesti
- Capolinea Stazione FFSS
- Villa Torlonia
- Ipersimply
Da qui partiranno, ogni dieci minuti circa, i Bus Navetta diretti al cuore del festival. Se i parcheggi sono gratuiti e in abbondanza, il prezzo della tratta ammonta invece a 1 euro: un sacrificio del tutto accettabile, dopotutto! Il biglietto sale a 3 euro invece per il Bus che vi porta all’Hawaiian Party dalle 17 alle 4 del mattino. L’organizzazione ci tiene a precisare che si tratta di un servizio sperimentale, per cui non fate complimenti: critiche e commenti sono ben accetti!
Modifiche alla viabilità e divieti di sosta durante il festival
Considerata l’affluenza massiva, l’amministrazione di Senigallia è stata costretta a modificare la viabilità della cittadina, istituendo alcuni divieti di sosta ed altre piccole accortezze al fine di ottimizzare il flusso del traffico ed evitare spiacevoli inconvenienti agli avventori. Lungo tutto il periodo del festival, ad esempio, sarà vietato sostare nelle seguenti vie e piazze:
- Piazza Manni
- Via Perilli (compreso il cortile che permette l’accesso alla Biblioteca)
- Via Portici Ercolani
- da via F.lli Bandiera a Corso 2 Giugno (su entrambi i lati)
- da Corso 2 Giugno a via Manni (sul lato del porticato)
- Nelle vicinanze del ponte Garibaldi
- Nell’area compresa tra Via Perilli e Viale Bonopera
- Nel parcheggio di viale Leopardi, lato est del Palazzo Comunale
Anche in piazza Simoncelli, durante il Summer Jamboree, viene istituito un divieto di sosta che ha una validità temporanea: dalle 15 alle 1:30 sarà infatti impossibile posteggiare la propria auto in questa zona. Noi vi consigliamo comunque di non avventurarvi in città ma di sfruttare le zone di parcheggio che abbiamo citato in precedenza: dopotutto, ogni singolo minuto trascorso a cercare un posto è un minuto in meno che potrete dedicare al vostro divertimento!