Ciao Mi chiamo Dimitri Masotti sono di Ravenna e ballo da quando avevo 6 anni.
Quando e perché hai iniziato a ballare?
Ho iniziato a ballare vedendo i miei genitori che insegnavano e andavano a ballare alle serate divertendosi moltissimo. Dopo qualche serata passata seduto a guardarli mi sono detto ”beh… perché non imparare e divertirmi anche io come si divertono loro?”
Tutto è nato da lì. Quando ballo provo un’emozione fortissima per quanto riguarda la storia che ha quel pezzo musicale, quello che mi trasmette.
Riuscire a fare una nuova variazione, che magari non pensavo di riuscire a fare o semplicemente quando la mia follower mi regala un sorriso perché ci siamo trovati in pezzo. Emozioni.
Quali sono stati i momenti migliori e peggiori?
Ho avuto un momento imbarazzante nella mia carriera, quando Alexsia mentre stavamo facendo uno show al Rock That Swing a Monaco è volata via… ho avuto un vuoto ma poi siamo subito ripartiti e via di swingout. Sempre al Rock That Swing ho avuto la sensazione contraria, un momento di grande emozione, mentre ero in finale, c’erano 5000 persone e tutti applaudivano e mi acclamavano. E’ stata una grandissima emozione.
Parlaci del tuo modo di ballare, del tuo stile
Amo alla follia gli aereals, tutto quello che è VELOCITA’ quindi… swingout, swingout, swingout
Durante un ballo vorrei trasmettere serenità, felicità e sicuramente qualche cosa di pazzo per far venire i brividi a chi ci sta guardando per contagiarli della nostra stessa febbre… quello dello Swing.
Ho un sogno, vivere di questa grande passione e trasmettere il nostro stile in giro per il mondo.
Cosa consigli a un ballerino alle prime armi?
A tutti i ballerini, consiglio prima di imparare i passi base bene, capire la loro origine e il metodo. Per fare questo c’è bisogno di professionisti.
Un ballerino non deve mai dimenticarsi di portare e trasmettere felicità a chi lo sta guardando e avere sempre spensieratezza mentre balla.
La spensieratezza rende il ballo più vero, la testa è libera e puoi essere presente e al 100%, sei tu e la musica.
Io ballo Swing perché mi diverto.
Per saperne di più sulla scuola di ballo di Dimitri visitate la pagina Facebook.