Ciao sono Francesca, ho 35 anni e sono di Terni!
Se dovessi attribuire un aggettivo alla mia vita direi “intensa” perché come molte persone ho due lavori, ma abbastanza antitetici tra loro secondo i più (ma per me in fondo similari per quel che attiene il rapporto con le persone): di giorno sono un avvocato e ho uno studio mio, mentre di sera coltivo la mia passione per lo swing… e con il mio partner di ballo Marco Bernelli, ho fondato un’associazione che si chiama The Sunny Side of the Swing, che ha tre sedi a Terni, Narni e Viterbo. La passione per lo swing è nata per me nel 2013, quindi sono sette anni che ballo in giro per l’Europa!
Come è nata questa passione?
Ho iniziato a ballare perché in un’estate ormai lontana vidi sul diario di Facebook di una ragazza con cui ero andata al liceo classico, un video di alcuni ballerini di lindy hop: lei era andata a fare l’Università a Roma e aveva incontrato un nuovo mondo, mentre io non sapevo neanche di cosa parlavamo, ma quando l’ho visto ho avuto una folgorazione e ho detto “LO VOGLIO FARE ANCHE IO” e così è stato. Ho subito cercato i corsi e mi sono iscritta, dopodiché la passione mi ha travolta!
Raccontaci le tue emozioni e sensazioni quando balli.
Quando ballo io mi sento travolta dalla gioia, con chiunque ballo mi diverto, tutto ciò che c’è intorno scompare: è come se entrassi in una bolla che mi protegge da tutte le negatività, in cui c’è solo musica bella e tanti sorrisi! In più mi sento libera, mi piace sorprendere la persona con cui ballo e giocare insieme con la musica. Lo swing è un po’ come se fosse la mia Nutella!
A me in realtà piace ballare tutto, se mi trovo in una sagra ballo anche i balli di gruppo con i vecchietti, o non mi tiro indietro in discoteca o a una serata di salsa, merengue o bachata, adoro i revival: provo tutto!! Da poco ho scoperto la danza africana e mi sono ripromessa di mettermi un po’ a studiare seriamente! Ma con lo swing c’è un filo speciale, non mi stanca mai, il mio cuore ha un bounce naturale.
Il momento più emozionante in assoluto è stato quando con Marco abbiamo registrato The Sunny Side e abbiamo aperto i corsi: è stato un bellissimo traguardo… ma in realtà era solo l’inizio! Invece, in linea generale mi emoziono ogni volta che i miei allievi sono su un palco per un’esibizione o anche per il saggio di Natale o di fine anno, puntualmente mi commuovo!
Francesca, ti ispiri o ti sei ispirata a qualcuno?
Mi piace Olivia Newton John: poliedrica, elegante, grintosa. Mi piace l’idea di essere quotidianamente diversa: a volte sportiva, a volte impeccabile, professionale, viaggiatrice, accattivante, seriosa, sexy, ragazzina, castigata. Mi piace l’essere una donna completa, come io vedo lei!
Alle persone vorrei sempre tirare fuori un sorriso, farle divertire e far vedere qualcosa che sia gioioso e giocoso, ma al tempo stesso anche malizioso e sempre elegante.
Cosa consigli ai nuovi appassionati o a chi si deve ancora entrare in questo mondo?
Buttatevi! E’ un mondo sano e bello, potrete avere nuovi amici e una nuova passione, potrete viaggiare, ascoltare musicisti bravissimi, migliorare l’inglese: entrare in questo mondo non può che giovare al vostro cuore!
Per me un ballerino non dovrebbe mai dimenticare il sorriso! Il sorriso non deve mancare mai, perché come diceva Frankie “Non ho mai visto nessun Lindy Hopper senza il sorriso”
Io ballo Swing perchè è Felicità!