intervista-marco-larosa-scuola-ballo-studio-larosa-dance-milano

Intervista a Marco Larosa, scuola di ballo Studio Larosa Dance di Milano

Ciao, mi chiamo Marco Larosa, sono maestro di ballo presso la mia scuola Studio Larosa Dance di Buccinasco (MI) e ballo da quando avevo 6 anni.

Come hai iniziato a ballare?

Da piccolo ho iniziato a ballare grazie ai miei genitori che a loro volta frequentavano una scuola di ballo del nostro paese.

Cosa provi quando balli?

Quando ballo provo una grossa gioia, un semplice passo mi rende felice mi stacco completamente da tutto quello che ho attorno.

Perchè questo genere e non altri?

Il ballo e la musica sono la mia vita, è qualcosa che ho dentro da sempre.
Fin da piccolo ho avuto modo di sperimentare varie discipline tra cui ballo liscio e da sala, danze standard, danze latino ma quelli che più mi attraevano erano i balli dell’Era Jazz e Swing per la loro musica e i loro movimenti.

Ci racconti un momento emozionate della tua carriera?

Il momento più emozionate della mia carriera è stato quando ho vinto la mia prima coppa del Mondo di Boogie Woogie a Lione in coppia con Sonia Salsedo.
L’anno prima dovevamo partecipare a questa competizione ma per problemi di salute di mio padre abbiamo deciso di non partecipare, l’anno dopo abbiamo partecipato, è venuto anche mio padre e abbiamo vinto.
E’ stato veramente bellissimo!!!

Hai un personaggio a cui ti sei ispirato?

Da piccolo prima di ballare lo Swing mi ispiravo a tanti campioni e maestri delle danze Standard dei veri idoli per me… dove ho imparato tanti concetti tecnici che mi sono serviti anche per la disciplina Boogie Woogie e Lindy Hop.

Quando balli davanti ad un pubblico cosa vorresti trasmettere?

Quando ballo davanti ad un pubblico mi piace trasmettere sicurezza gioia eleganza e far divertire la gente, emozionarmi ed emozionare.

Hai un sogno nel cassetto?

Il mio sogno nel cassetto è continuare a fare tutto questo per il resto della mia vita con umiltà e voglia di migliorarsi sempre per poi ritirarmi magari in una casa al mare.

Cosa consigli a chi sta muovendo adesso i primi passi nel mondo dello Swing?

Consiglio a tutte le persone che stanno muovendo i primi passi nel mondo Swing di fissarsi piccole tappe per raggiungere l’obiettivo finale, sempre continuando a ballare divertendosi.

Cosa un ballerino non dovrebbe mai dimenticarsi di portare in pista?

Un ballerino non dovrebbe mai dimenticarsi di portare in pista umiltà e gioia.

Ballo Swing perché è come sognare.