Mi chiamo Sondre Olsen-Bye e sono un ballerino swing professionista nato in Norvegia. Attualmente vivo a Varsavia, in Polonia, e viaggio in tutto il mondo allenandomi, gareggiando, insegnando danze swing con la mia compagna di ballo Tanya Georgiievska. Ho iniziato a ballare quando avevo 6 anni e mi sono appassionato alle danze swing all’età di 10-11 anni.
Come hai iniziato a ballare?
Sono cresciuto in una piccola città norvegese con poche attività per un bambino. Ho provato la maggior parte delle opzioni come danza per bambini, calcio, sci e snowboard. Durante quel periodo, la mia città stava organizzando la più grande competizione di danza swing in Norvegia. Ho partecipato per la prima volta nel 2004, quando avevo 8 anni. Sono stato completamente morso dal bug della competizione di ballo e ho continuato.
Ho praticato calcio e snowboard per parecchi anni, ma alla fine ho capito che non ero abbastanza bravo per fare una carriera decente – e quindi ho deciso di dedicarmi al 100% al ballo. Inoltre, è importante menzionare la grande influenza dei miei genitori a cui piaceva ballare e la musica. Sono cresciuto ascoltando musica degli anni ’50 e ’60.
Cosa provi quando balli?
Mi sento a casa se ha senso. Mi piace connettermi con la musica e un partner di ballo. Difficile descriverlo di più, ma sembra giusto.
Sondre, perchè proprio le danze Swing?
Per me principalmente a causa della musica e del fatto che hai molta libertà. La parte sociale di questo genere è anche qualcosa di speciale che non trovi molto spesso altrove.
Noi di Millelire siamo curiosi di sapere quale sia stato il momento più emozionante
Oh ce n’erano diversi per me onestamente; ballando in diretta televisiva nazionale quando avevo 11 anni, vincendo il Junior Boogie Woogie World Championship nel 2011, la mia prima volta che frequentavo l’Herrang Dance Camp nel 2011, vincendo diverse competizioni all’European Swing Dance Championship di Londra 2013, e ovviamente tutto hanno raggiunto nella partnership con Tanya sia in competizione che in insegnamento (due volte campioni europei e mondiali nella classe principale di Boogie Woogie).
A chi ti ispiri?
In passato sono stato ispirato da alcuni dei migliori ballerini della scena Boogie Woogie e Lindy Hop. Tuttavia oggigiorno trovo la maggior parte dell’ispirazione nella nostra relazione con Tanya. Vengo ispirato da persone in generale che scelgono le loro cose e ne creano qualcosa di diverso (ovviamente mantenendo lo spirito originale parlando di danze swing, musica o danza).
Cosa vuoi trasmettere quando balli?
Beh, onestamente in una competizione voglio vincere. Voglio dire, personalmente non vedo il motivo per competere se non vuoi vincere. Allo stesso tempo, voglio portare la mia personalità, creatività e stile durante la competizione. Mentre mi esibisco voglio solo portare sul tavolo una buona danza e un’atmosfera.
Qualsiasi tipo di ballo dovrebbe dare alle persone gioia e felicità secondo me.
Ti piacerebbe raccontarci un tuo sogno nel cassetto?
Tutti i sogni che avevo durante la danza sono stati realizzati. Un giorno, in un lontano futuro, sarebbe divertente forse creare una band incentrata sul rock’n’roll / rhythm’n’blues degli anni ’50 dove suono il piano io stesso.
Mi piace molto suonare il piano.
Qual è il tuo personale consiglio da dare ad un ballerino?
Prova a divertirti e ad esprimerti con il tuo partner di ballo o nel tuo ballo da solista. Conosci la scena e le persone in essa: la parte sociale ha così tanto da offrire. Senti la musica e viaggia a diversi eventi per sperimentare musica e ballerini diversi. E non dimenticare mai quella libertà particolarmente importante che abbiamo nel mondo della danza swing. Le persone spesso si preoccupano troppo di ciò che è permesso o no.
Danza insieme alla musica, non su di essa. E la stessa identica cosa vale per il tuo partner di ballo.
Ballo Swing perchè è Passione.
—
My name is Sondre Olsen-Bye, and I am a professional swing dancer born in Norway. I am currently living in Warsaw, Poland and travelling around the globe coaching, competing, performing & teaching swing dances with my dance partner Tanya Georgiievska. I started dancing when I was 6 years old, and I got into the swing dances at the age of 10 – 11.
How did you start dancing?
I grew up in a small Norwegian town with few hobby activities as a kid. I tried most of the options such as kids dancing, football, ski & snowboard. During that time, my town was organizing the biggest swing dance competition in Norway. I participated for the first time back in 2004 when I was 8 years old. Got totally bitten by the dancing competition bug and kept on. Did football and snowboard for quite some years, but eventually realized I was not close to being good enough to make a decent career – and therefore went all in for the dancing path. Also, important to mention the big influence of my parents that liked dancing and the music. I grew up listening to music from the 50s & 60s.
What do you feel when you dance?
I feel home if that makes sense. I love connecting to the music and a dance partner. Hard to describe it more than that, but it just feels right.
Sondre, why Swing dances?
For me mostly due to the music and the fact that you have much freedom. The social part of this genre is also something special that you do not find very often elsewhere.
We at Millelire are curious to know what was the most emotional moment
Oh there were several for me honestly; dancing on live national broadcasted television when I was 11 years old, winning the Junior Boogie Woogie World Championship in 2011, my first time attending Herrang Dance Camp in 2011, winning several competitions at the European Swing Dance Championship in London 2013, and obviously everything I have achieved in the partnership with Tanya both competing and teaching wise (two times European and World Champions in Boogie Woogie Main Class).
Who are you inspired by?
Back in the days I was inspired by a few top dancers in the Boogie Woogie as well as Lindy Hop scene. However nowadays I find most inspiration in our coupleship with Tanya. I get inspired by people in general that go for their own thing and create some different (obviously while keeping the original spirit speaking of the swing dances, music or dance wise).
What do you want to convey when you dance?
Well honestly in a competition I want to win. I mean I personally do not see the reason of competing if you do not want to win. At the same time, I want to bring my personality, creativity and own style while competing. While performing I just want to bring good dancing and atmosphere to the table. Any kind of dancing should give people joy and happiness in my opinion.
Would you like to tell us a dream of yours?
All the dreams I had inside the dancing are achieved. One day in the far future it would be fun to maybe create a band focusing on the 50s rock’n’roll / rhythm’n’blues where I play piano myself.
I like playing piano very much.
What is your personal advice to give to a dancer?
Try just have fun and express yourself either with your dance partner or in your solo dancing. Get to know the scene and the people in it – the social part has so much to offer. Feel the music and travel to different events to experience different music and dancers. And never forget about that particularly important freedom we have in the world of swing dance. People often get way too concerned about what is allowed or not.
What is your personal advice to give to a dancer?
Dance with the music, not to it. And the exact same thing goes with your dance partner.
Passion.