Mi chiamo Valentina. Sono co-fondatrice dell’Associazione Your Swing di Genova. L’insegnamento è la mia passione e ho la fortuna di poterlo fare di giorno e di sera: insegno a scuola infatti e, all’interno di Your Swing, faccio
lezioni serali di Lindy Hop e Solo Jazz. Ho ballato per diversi anni Modern e Hip Hop. Lo swing è una scoperta
piuttosto recente, di cinque anni fa circa… anni davvero intensi a livello di formazione, tra lezioni e festival in giro per l’Europa. E’ grazie al mio compagno Davide Rizzo che ho iniziato, lui ballava già Lindy Hop quando ci siamo conosciuti. Il suo entusiasmo e la sua passione mi hanno incuriosito tantissimo e poi, dopo la prima serata a cui ho partecipato, ho deciso che mi dovevo buttare per forza!
Cosa provi quando balli?
Felicità pura. Il Lindy Hop mi ha dato molto a livello emotivo: bisogna abituarsi ad abbandonare un po’ il controllo, rilassarsi e affidarsi alla persona con cui stai ballando. La magia che si crea in quei pochi minuti in pista con quella persona è qualcosa di unico: una comunicazione che sa essere nello stesso tempo divertente e intensa, una complicità che le parole non possono in nessun modo ricreare. Amo questo genere per la qualità della musica, senza dubbio: il Lindy Hop e il Solo Jazz si appoggiano ad un patrimonio musicale che dal mio punto di vista è impareggiabile. Dall’ascolto al ballo il passo poi è breve.
Ho avuto tantissimi momenti belli nella mia carriera però l’esibizione a The Royal Swing Fest del 2019
insieme ai ragazzi del Team Your Swing è impressa nella mia testa. Non sarebbe stato un momento così
importante se non avessi potuto condividerlo con loro che sono per me amici preziosissimi. È stato incredibile essere lì ad esibirsi insieme a giganti del Lindy Hop. Mi ricordo il minuto prima di entrare: l’emozione enorme, quella che non ti fa quasi muovere i muscoli, ma anche l’adrenalina che sale. Un mix di panico e felicità di una serata pazzesca che non dimenticherò mai!
Qual è il personaggio o la persona a cui ti ispiri anche se non c’entra niente con il ballo e perché?
Sicuramente chi mi ha fatto innamorare dell’insegnamento è stata la mia docente di italiano delle medie, una persona preparatissima nel suo lavoro con un’empatia e un carisma straordinari, capace di trasmettere una passione
e un entusiasmo unici. È sempre stata per me un modello da seguire. Come ballerina ho un sacco di punti di riferimento nella comunità swing, dai più grandi insegnanti e ballerini, famosissimi a livello internazionale, ai miei
allievi che sono per me fonte di ispirazione e miglioramento continui.
Quando balli davanti ad un pubblico, in un’esibizione o gara, cosa vorresti trasmettere?
Vorrei trasmettere energia positiva: per me è la cosa più importante. Regalare un po’ di felicità alle persone che guardano e farle divertire.
Ho tantissimi sogni nel cassetto ma voglio tenerli con me, stretti… se ve li dico non è che poi non si avverano?
Vorrei dire a chi ci sta ancora pensando dico: smettetela di pensarci e buttatevi! La vostra vita cambierà in meglio. A chi ha appena iniziato consiglio di non essere timido, di non scoraggiarsi e di fare fin da subito tanta pratica: più ci si sente sicuri, più ci si diverte alle serate. È proprio così: si attiva un circolo virtuoso da cui, per fortuna, non si esce più.
Un ballerino/a non dovrebbe mai dimenticarsi la gentilezza e l’entusiasmo.
Ballo Swing perché è Energia!
Per saperne di più sulla scuola di ballo di Valentina visitate il sito internet di Your Swing!