intervista-william-pisani-scuola-ballo-bennys-band-milano

Intervista William Pisani, scuola di ballo Benny’s Band di Milano

Mi chiamo Willian Pisani, ho 24 anni e ballo da quando ho 10 anni . Sono stati i miei genitori a trasmettermi questa passione per il ballo e la musica Swing, infatti hanno una piccola scuola di ballo nella zona a sud di Milano e si chiama Benny’s band. Pian pianino ho iniziato a camminare con le mie gambe e adesso con la mia ballerina Alice Faraone siamo diventati gli insegnanti.

Cosa provi quando balli?

E’ difficile racchiudere in poche righe quello che provo quando ballo, dipende da tantissimi fattori, un misto di emozioni tra sorrisi e lacrime che però ti fa sentire veramente bene e posso dire veramente VIVO.

Perché questo genere e non altri?

In molti mi chiedono perché questo genere e non altri, io rispondo : “è il primo amore” e come tutti i primi e veri amori non ti stacchi facilmente.

Qual è stato il momento più emozionante nella tua carriera?

Nel 2017 a Stoccarda ho avuto il momento più emozionante ad oggi nella mia carriera da ballerino. Era una coppa del mondo e ci aspettavamo di poter arrivare in finale e poi giocarcela fino alla fine per capire quanto realmente valevamo e… ancora oggi se ci ripenso mi vengono i brividi siamo arrivati secondi.
Il mio primo podio, tra i migliori al mondo e me la porterò sempre nel cuore perché è stata la mia prima finale.

Quando balli davanti ad un pubblico, in un’esibizione o gara, cosa vorresti trasmettere?

Quando ballo vorrei trasmettere la stessa sensazione che provo io, tutto il divertimento che provo mentre ballo lo vorrei trasmettere a chi mi vede e strappargli un sorriso.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

Da piccolo sognavo di diventare campione del mondo di boogie woogie, una delle coppie italiane che promuovono il nostro mondo in giro per il mondo… la strada è lunga ma ci stiamo lavorando ci crediamo. Un passo alla volta, spero di riuscirci!

Cosa consigli a chi sta muovendo adesso i primi passi nel mondo dello Swing o a chi ancora ci sta solo pensando?

Voglio consigliare a chi sta muovendo adesso i primi passi di andare avanti, ancora di più perché il bello viene più tardi. Come tutte le cose nuove, inizialmente sembra una cosa difficile, semplicemente perché non sappiamo farla, magari si va al corso di ballo solo per far contenta la ragazza ma poi c’è una parte sconosciuta all’inizio che è quella di condividere e conoscere nuovi amici, stare insieme e trovarsi ad una serata o ad un festival facendo festa immersi in una bolla fuori dal tempo.

Cosa un ballerino non dovrebbe mai dimenticarsi di portare in pista (non una cosa materiale)?

Secondo me un ballerino non dovrebbe mai dimenticarsi di portare in pista il sorriso, sorride perché stiamo vivendo qualcosa di straordinario.