miglior-grammofono-vintage-dove-acquistarlo

Il miglior grammofono vintage e dove acquistarlo

Al giorno d’oggi, grazie a internet e agli smartphone, accedere alla nostra musica preferita è facilissimo: bastano pochi click (o pochi tocchi su uno schermo) per ascoltare ciò che vogliamo in qualsiasi momento. Ma nel pieno della “swing era”, quando le big band si esibivano nei locali di New York ed il Lindy Hop iniziava a prendere piede fra i giovani afroamericani, le cose erano molto diverse…

Sì, perchè l’unico modo di ascoltare la musica per la gran parte dei ballerini dell’epoca era proprio dal vivo, magari andando al Savoy o in uno qualsiasi dei jazz club di Harlem. Solo i più benestanti potevano permettersi un giradischi per gustarsi i vinili nella calma della propria casa; e spesso questo dispositivo era un grammofono. Andiamo un po’ a scoprire che cosa significa e dove se ne può acquistare uno online!

Che cos’è un grammofono?

L’avete senz’altro visto mille volte, magari in un vecchio film oppure ai mercatini dell’usato: il grammofono è uno strumento per riprodurre la musica dagli album in vinile, formato da un piatto portadischi, da un motore – generalmente coperto da una “base” in legno – e dal caratteristico amplificatore acustico a forma di imbuto. Quest’ultimo è senz’altro il tratto più distintivo dei grammofoni e li rendono riconoscibili a prima vista.

Questo dispositivo è stato ideato dall’inventore tedesco Emile Berliner nel 1887, variando il principio del fonografo creato da Thomas Edison qualche anno prima: per la prima volta, infatti, il suono veniva generato dalla lettura delle incisioni presenti su un disco (detto per l’appunto “fonografico”). Il grammofono ha goduto di grande popolarità, soprattutto fra le famiglie più benestanti vissute nel corso dei primi anni del Novecento.

Quale grammofono acquistare: le recensioni

Ma anche se il grammofono è stato soppiantato prima dagli stereo hi-fi con il lettore cd ed in seguito dai file mp3, ancora oggi è possibile acquistarne uno per godersi la musica di una volta con un certo stile. Soprattutto sul web e su Amazon se ne trovano diversi modelli, perfetti per riprodurre la musica direttamente dal vostro smartphone o tramite le classiche chiavette USB: scopriamo assieme quali sono i migliori!

Grammofono Altoparlante Bluetooth Retrò

Partiamo da questo grazioso dispositivo multimediale, che se nelle forme ricorda proprio un grammofono d’altri tempi nei fatti si rivela un vero e proprio gioiellino. Si tratta in sostanza di un piccolo altoparlante portatile dotato di batteria al litio (la cui durata può raggiungere le 4 ore) e che si può portare davvero ovunque: che siate in ufficio o che vogliate organizzare una festa in casa, questo grammofono in miniatura non vi abbandona mai.

Grazie alle sue funzionalità Bluetooth, questo lettore musicale si può connettere al vostro smartphone, al vostro tablet ma anche a qualsiasi pc; ovviamente dispone anche di un ingresso USB ed è presente un’entrata AUX per ogni eventualità. Ciò che stupisce, comunque, è la qualità dell’audio: nonostante le dimensioni ridotte, infatti, questo piccolo grammofono è una vera potenza. Provare per credere!

Grammofono Giradischi Puzzle 3D

Se l’idea di avere un dispositivo che ricordi un grammofono vintage ma che non ne replichi anche le funzioni, ma soprattutto se amate i puzzle e più in generale costruire le cose… beh, questo articolo è proprio ciò che fa per voi: una sorta di kit per costruirvi da soli il vostro grammofono tramite una sorta di puzzle tridimensionale! Una piccola opera di ingegno e creatività che sarà in grado di tenervi impegnati per più di qualche ora…

…al termine delle quali potrete prendere un disco in vinile, posarlo sull’apposito piatto e farlo suonare proprio come farebbe un vero grammofono! Una volta completato, infatti, questo giradischi non è affatto male: supporta tre velocità di ascolto (33, 45 e 78 giri) e il suo regolatore centrifugo bilancia il disco alla perfezione. Insomma, 424 pezzi di assemblaggio e un risultato finale eccellente: cos’altro si può desiderare?

Grammofono Giradischi Vintage con altoparlanti

Probabilmente nessuno negli anni ‘20 (del Novecento, beninteso) avrebbe mai pensato di controllare un grammofono tramite un telecomando… eppure, ora è possibile grazie ad articoli come questo: uno splendido grammofono vintage con due altoparlanti stereo da 20W, in grado di leggere dischi in vinile a diverse velocità (33 e 45 per la precisione) e dotato di funzionalità multimediali grazie al Bluetooth.

Grazie a ciò avrete l’occasione di inviare al dispositivo le vostre canzoni preferite direttamente da smartphone, per non parlare della radio FM incorporata che vi permetterà di ascoltare anche la vostra stazione del cuore senza necessariamente disporre di vinili o file mp3. Oltretutto, il grammofono fa la sua sporca figura anche come soprammobile vintage, con quello splendido amplificatore ad imbuto ornato da eleganti fregi.