Le migliori idee regalo vintage per gli appassionati di musica e ballo swing!

Per qualche ragione, il Natale riesce sempre a rievocare in noi qualche antico ricordo del passato, magari legato all’infanzia: insomma, c’è un sottile filo rosso che collega questa festività al vintage e alla nostalgia. Perchè non approfittarne, dunque, per donare a un nostro caro qualcosa che sia in grado di amplificare e sottolineare questa piacevole sensazione?
Se vi sembra una buona idea non temete, siete nel posto giusto: nelle prossime righe vi consiglieremo cinque idee regalo vintage per un Natale dal fascino d’altri tempi. Oggetti d’artigianato, rigorosamente prodotti in Italia e caratterizzati da quel sapore unico che solo il passato riesce a infondere… perfetti per passare un Natale all’insegna dei ricordi!
Swing & Smile

Cerchi qualcosa che ti colori la vita, ti faccia star bene e ti riempia di energia?
Questo libro è per te! La libertà, la passione e il sorriso sono gli ingredienti che lo hanno fatto nascere e hanno permesso a Simone di contagiare di felicità molte persone.
La storia di un ragazzo che vuol far conoscere il potere dello Swing, quello di accendere la felicità di ognuno di noi. Un ragazzo d’altri tempi che crede in un sogno. Le mille difficoltà e incertezze che la vita di oggi gli mette davanti, non l’hanno fermato dal portare avanti le sue passione e condividerle con gli altri.
Scopri i benefici che il ballo Swing può avere nella tua vita e nella vita di quelle persone che si avvicinano.
Il libro vuole contagiare di felicità quante più persone possibili colorando la loro vita!
Scarpe da Ballo Grip’n’Slide

Quando si parla di vintage italiano non ci si può esimere dal pensare alla musica swing: il Trio Lescano, Natalino Otto e Fred Buscaglione sono solo alcuni dei grandi protagonisti che nel corso degli anni hanno contribuito a cementare un immaginario che si può ormai considerare leggenda. Con le scarpe da ballo “Grip’n’Slide” di Stile Millelire, chi ama questi suoni potrà fiondarsi in pista e scatenarsi a più non posso senza mai perdere la presa sul parquet: le calzature ideali per chiunque desideri cimentarsi in questi balli!
Coppola Vintage

Quando si parla di Coppola si parla di un cappello dalla grande tradizione democratica: contrariamente ad altri accessori, propri di una specifica classe sociale, in questo caso siamo davanti a un prodotto che attraversa non solo la storia ma anche tutti gli strati sociali. La coppola è un copricapo iconico sia per il giocatore di golf vecchio stile che per il bambino che un secolo fa vendeva i giornali a bordo strada. Oggi i migliori ballerini del mondo non esitano a calzarne una, memori dei bei tempi che furono.
E voi, volete essere da meno?
Papillon Vintage

Una caratteristica inconfondibile comune a tutti coloro che amano lo stile vintage è la loro eleganza: soprattutto grazie ai divi del cinema abbiamo potuto conoscere tutta la classe gli uomini degli anni ‘30, con i loro completi e quel magnetico carisma. Non solo: il papillon è stato sinonimo anche di potere, specialmente grazie all’inconfondibile look di Winston Churchil.
Detto anche farfalla o cravattino, il Papillon vintage targato Millelire rende omaggio alla bellezza dell’uomo di qualche decennio fa, grazie a uno stile semplice e minimalista ma al contempo curato e affascinante: chi lo indossa non potrà che ricordare un perfetto gentiluomo, come solo una volta ce n’erano.
Le Borse Vintage di Millelire

In molti casi, se oggi abbiamo la fortuna di poter passare un Natale felice assieme a tutta la famiglia, lo dobbiamo anche ai sacrifici dei nostri nonni… che da giovani emigrarono per lavoro, accompagnati da una sola valigia di cartone. Questa borsa ha lo scopo di ricordare proprio quei valori, omaggiandoli con un inconfondibile stile vintage: una splendida “valigia” in ecopelle, capiente, realizzata a mano, con una comoda cerniera centrale e una tasca interna per riporre i nostri valori: un regalo davvero perfetto per ogni occasione.
Orologio Vintage

Nel 1962 veniva emessa una delle banconote da 1.000 lire più amate e iconiche, la cosiddetta “Giuseppe Verdi”: caratterizzata dal profilo del grande compositore, si tratta di un vero e proprio pezzo di storia tricolore. Un cimelio che da oggi è possibile portare sempre con sé, indossato al polso e sotto forma di orologio: elegante, raffinato e realizzato a mano, è l’idea regalo definitiva per chiunque senta la nostalgia di quell’epoca così lontana ma ancora così viva nei nostri cuori.
Bracciali in cuoio

Spesso la nostalgia non riguarda solo il passato più remoto: a volte basta ricordare con affetto un periodo più vicino nel tempo ma nel quale la vita sembrava diversa, più leggera e spensierata. Per molti queste emozioni coincidono con gli anni ‘90, ed è proprio a loro che questo braccialetto è dedicato: su di esso è raffigurato il volto di Marco Polo, lo stesso che abbiamo imparato a conoscere da piccoli sulle ormai purtroppo dimenticate banconote da 1.000 lire. Chi ama indossare queste emozioni non potrà che restarne stregato!