migliori locali ballare swing boogiewoogie lindy hop italia

I migliori locali per ballare Swing, Boogie-Woogie e Lindy Hop in Italia

Nel corso degli ultimi anni si sono fatti sempre più numerosi i locali nei quali gli appassionati di swing, jazz e rock and roll si incontrano per scatenarsi sulle note della loro musica preferita; non solo nelle grandi città, ma anche nelle province e nei paesini più nascosti dello stivale si possono trovare club e sale da ballo pieni di amore e passione per la danza d’altri tempi e per il vintage in tutte le sue forme. Noi di Stile Millelire siamo sempre molto attenti nel monitorare queste realtà, ma in questo articolo cercheremo nel nostro piccolo di consigliarvi i locali più quotati e le realtà più grandi ed importanti nelle dove si ballano regolarmente lo swing e il Lindy Hop in Italia. Continuate a leggere per scoprire quali sono!

Vinile (Roma)

Via Giuseppe Libetta, 19 – Roma – Tel. 06 5728 8666 – www.vinileroma.it
Se c’è un club nella Capitale che più di ogni altro, fin dal suo stesso nome, evoca uno splendido passato e determina la sua passione per il vintage, quello è il Vinile: sui piatti di questo locale infatti girano solo ottimi dischi, che si possono ascoltare mentre si sorseggiano degli ottimi drink. L’obbiettivo dei suoi fondatori è quello di riuscire a fondere un’atmosfera d’altri tempi con delle idee innovative e contemporanee, ospitando con regolarità i migliori DJ e le più grandi band live della zona; un vero e proprio percorso musicale con pochi pari, soprattutto se consideriamo le splendide serate tematiche – organizzate a cadenza regolare – dedicate al revival degli anni ‘30: in queste occasioni vi sembrerà di ritrovare un piccolo angolo d’America, nell’era delle Big Band del jazz e della nascita del Lindy Hop! Ballare come dei pazzi, a questo punto, sarà praticamente obbligatorio! Il Vinile si trova in zona Università Roma Tre, in via G. Libetta, ed è sempre popolatissimo: ci potete andare anche per una cena, se desiderate; dopo mangiato, i tavoli verranno spostati ed avrete tutto lo spazio che vorrete per divertirvi.

New Jumpin’ Jazz & Swing (Milano)

Viale Monza, 140 – Milano – Tel. 334 311 2926 – www.circolofamiliareunitaproletaria.it
In questo piccolo locale, gestito da un’Associazione culturale, la passione sprizza letteralmente da ogni parete: situato a Milano, in Viale Monza, entrando al New Jumpin’ Jazz & Swing vi sembrerà di essere catapultati indietro nel tempo. Ma la cosa che più stupisce è il numero di appassionati di lunga data non solo di musica ma anche di ogni variante dei balli swing: un’occasione d’oro, insomma, per imparare dalla loro esperienza. La sala è aperta ogni sabato sera da settembre a giugno ed ospita le esibizioni di alcuni fra i migliori musicisti non solo italiani, ma anche stranieri: Boogie-woogie, Charleston, Lindy Hop e Balboa, ce n’è davvero per tutti i gusti, tanto che sono in molti a definire questo locale “il Cotton Club di Milano”; non vi sarà lo stesso sfarzo e le proporzioni sono decisamente inferiori rispetto alla celebre ballroom di New York, ma l’atmosfera è per certi versi molto simile. Oltre alla musica dal vivo e alla possibilità di ballare, l’Associazione che gestisce questo locale organizza regolarmente dei corsi di danza swing: contattateli per farvi elencare tutte le informazioni, non ve ne pentirete!

Spirit De Milan (Milano)

Via Bovisasca, 57, Milano – Tel. 366 721 5569 – www.spiritdemilan.it
Milano si conferma come una delle città più swing d’Italia. Lo Spirit De Milan è infatti un vero e proprio tempio per il Lindy Hop: un locale enorme e bellissimo, costruito all’interno di un’ex complesso industriale (una cristalleria, per la precisione) che ospita con regolarità dell’ottima musica dal vivo e permette ai suoi avventori, eventualmente, anche di fruire di un servizio ristorante di buon livello. Questo locale è da anni frequentato da veterani del Lindy Hop e proprio per questo è un piacere anche solo osservarli mentre si sorseggia un buon cocktail; data l’allegria che pervade l’ambiente, comunque, difficilmente riuscirete a stare fermi. Quando non ci sono delle band che suonano dal vivo non mancano ovviamente i più quotati ed esperti DJ: fate riferimento al calendario presente sul sito ufficiale del locale per non perdervi nemmeno uno dei magnifici eventi che vengono qui organizzati… oltre al mondo dello swing, anche le serate blues e rock and roll sono imperdibili.

Q77 (Torino)

Corso Brescia, 77 – Torino – Tel. 335 836 6084 – www.teatroq77.it
Il Q77 di Corso Brescia, a Torino, è sostanzialmente un teatro: piccolo ma capiente, offre al suo pubblico non solo spettacoli teatrali ma anche eventi musicali di primo livello. All’interno delle sue mura, l’Associazione Dusty Jazz organizza regolarmente dei corsi di ballo swing alle quali vengono affiancate delle serate tematiche (nel corso delle quali potrete scatenarvi mettendo in mostra quanto imparato). Sempre grazie agli amici di Dusty Jazz, il teatro Q77 ospita anche diversi concerti, workshop e festival, sempre dedicati al mondo della musica jazz e del ballo swing: non mancano gli ospiti, alcuni addirittura internazionali, mentre ad allietare con le regolarità le serate ci pensa la swing band ufficiale dell’Associazione, i Dusty Jazz Blasters. Settimanalmente, al Q77 si tengono delle “Social Night” nei quali potrete sfruttare i 200 metri quadrati di parquet per ballare sulle note di un DJ sempre diverso.

Exwide (Pisa)

Via Franceschi, 13 – Pisa – Tel. 050 28370 – www.exwide.com
Anche gli amici che vivono in Toscana possono fregiarsi di una live venue di tutto rispetto: l’Exwide, gestito dall’omonima Associazione, è un vero e proprio punto di riferimento a Pisa fin dal 2008 e nel corso della sua stagione di programmazione offre spettacoli dal vivo praticamente ogni fine settimana. Con la sua capienza di 150 persone, l’Exwide offre ai suoi avventori anche un ottimo servizio di american bar ed è la sede della maggior parte degli eventi a tema swing e jazz della zona (tra le sue mura si tengono infatti oltre un centinaio di concerti all’anno!); in aggiunta alle serate danzanti con musica dal vivo, l’Associazione promuove anche dei corsi per chiunque volesse avvicinarsi al mondo del Lindy Hop, ai quali ci si può iscrivere anche singolarmente e senza avere alcuna esperienza pregressa nel campo. Quando non ci sono concerti live, ovviamente, non mancano le selezioni musicali dei migliori DJ.