migliori-scarpe-ballare-boogie-woogie-suola-gomma-leggera

Le migliori scarpe per ballare il Boogie-Woogie: suola in gomma super-leggera

Quando si tratta di indumenti per il ballo, una delle prime cose a cui pensiamo noi di Stile Millelire sono le scarpe: abbiamo già parlato di come dovrebbe essere la perfetta scarpa per ballare Lindy Hop e scatenarsi a ritmo di swing; ma non bisogna mai dimenticarsi quanto siano importanti i materiali, la suola e tutti quei piccoli dettagli che determinano l’idoneità di una calzatura ai vari tipi di ballo: ogni danza ha infatti la sua peculiarità che si andrà inevitabilmente a riflettere sulle nostre prestazioni in pista. La musica rock and roll degli anni ‘50 ne è un esempio perfetto ed in questo articolo andremo a parlare proprio delle scarpe ideali da indossare per ballare il Boogie-Woogie! Continuate a leggere per scoprire ogni segreto sull’argomento.

Esiste una scarpa perfetta per i balli Boogie-Woogie?

La risposta è più complessa di quanto possa sembrare. Il Boogie-Woogie è un ballo travolgente e scatenato, con dei ritmi mozzafiato che mettono a dura prova ogni ballerino! Nella sua forma più basilare, comunque, non è certo un ballo complesso e chiunque vi si può cimentare con un po’ di allenamento: basta trovare un partner dotato del vostro stesso entusiasmo e posizionare un bel vinile di rock and roll anni ‘50 sul giradischi. La scarpa perfetta per ballare sulle note di questa musica, quindi, dovrà avere delle caratteristiche ben precise: sicuramente dovrà essere robusta, per resistere alle sollecitazioni e all’impatto dei nostri piedi con il pavimento; ma le cose più importanti, come si può immaginare, sono la comodità e la confortevolezza.

Solo grazie a queste caratteristiche, infatti, un ballerino – sia esso alle prime armi che un vero esperto del settore – può divertirsi e ballare per un intero fine settimana senza essere poi costretto a passare giorni interi con dei dolori insopportabili ai piedi! Tutti questi dettagli confluiscono in una parte ben precisa della nostra scarpa da ballo, e ci riferiamo alla suola: il materiale più idoneo, soprattutto per chi è alle prime armi (ma non solo) è senza dubbio una gomma super leggera. Noi di Stile Millelire ne produciamo su misura dei modelli che sembrano proprio perfetti a questo scopo: per questo vi invitiamo a consultare le nostre scarpe Dean Collins, Frankie Manning e Shorty George che potete trovare nel nostro Shop!

Tutte le caratteristiche della migliore scarpa da Boogie-Woogie

Con questa suola ci si può cimentare nel Boogie-Woogie, ovviamente, ma anche in balli più classici come il Collegiate Shag oppure il Jive. Le suole super leggere in gomma hanno un vantaggio non indifferente soprattutto per la loro versatilità. Che vi troviate a ballare su una pavimentazione esterna o interna, infatti, poco cambia: delle buone scarpe da ballo funzioneranno sia sul parquet più liscio e splendente che sull’asfalto più ruvido; se la suola è adeguatamente leggera ed il materiale è di buona qualità, allora la massima aderenza sarà garantita anche nel corso delle evoluzioni più ardite. Ma non è tutto: una bella scarpa con suola in gomma super leggera si può adattare alla perfezione alla vita di ogni giorno così come alle competizioni di ballo più avanzate; se vi calzerà come un guanto, il comfort sarà totale e vi dimenticherete di portare ai piedi delle scarpe da ballo!

Considerato che anche l’occhio vuole la sua parte – e che ogni amante dei balli swing, jazz e rock and roll desidera innanzitutto vestire con classe – noi di Stile Millelire abbiamo cercato di dare la massima importanza anche all’aspetto esteriore. E quale può essere l’unico modo per realizzare delle scarpe perfettamente a misura e con delle lavorazioni di prim’ordine? Non ci sono molte alternative se non con una lavorazione artigianale: proprio per questo le nostre scarpe da ballo vengono concepite manualmente, una ad una, nel nostro laboratorio; per noi, solo con il lavoro manuale e tanta passione è possibile ottenere la calzatura perfetta.

Gli accessori e la cura delle scarpe da Boogie-Woogie: i nostri consigli

Trovare la scarpa ideale per il ballo può essere un’impresa e spesso i ballerini principianti passano di modello in modello un sacco di volte prima di acquistarne un paio perfetto; proprio per questo quando finalmente lo si trova si finisce poi per utilizzare sempre e solo quello. Certo, se la scarpa è buona e i materiali con i quali è realizzata sono di prim’ordine, una calzatura può quasi diventare eterna: ma seguire delle norme in merito alla pulizia e alla manutenzione è comunque buona norma, soprattutto se vogliamo che la nostra scarpa preferita duri una vita intera.

Abbiamo già dedicato un approfondimento in merito alla conservazione delle nostre scarpe da ballo, ma ribadire l’importanza di utilizzare sempre un calzascarpe per infilarvele ai piedi è doveroso; allo stesso modo, sarà fondamentale procurarvi un paio di salvatacchi per evitare che la suola si rovini eccessivamente. Con un buon set di pulizia composto da tutte le spazzole del caso, infine, dovrete premurarvi di pulirle con una certa regolarità, soprattutto nel caso di pioggia e fango; certo sarà difficile ritrovarvi a ballare in una pozza d’acqua con il maltempo, ma non sottovalutate l’umidità o i piccoli schizzi: soprattutto in presenza di terriccio, se avete ballato all’aria aperta, eventuali granelli di sabbia possono grattare la superficie delle vostre scarpe e rovinarle permanentemente… un vero disastro per chiunque ami lo stile e l’eleganza.

Detto ciò, avete tutti gli elementi che vi occorrono per procurarvi un buon paio di scarpe da Boogie: non ci resta che augurarvi buon divertimento!

Visita il nostro shop per acquistare la perfetta scarpa da ballerino di Boogie-Woogie.