Milano è da sempre una delle città italiane più attente non solo alla moda e ai cambiamenti che essa porta con sé, ma anche alla cultura nel senso più ampio del termine. La musica e il ballo non fanno certo eccezione: lo dimostra il grande numero di club, attività e scuole di ballo che popolano questa grande città metropolitana.
Considerata la qualità e la quantità della proposta, decidere a chi affidarsi per entrare nel mondo dello swing e del Lindy Hop non è affatto semplice e potrebbe trarre in confusione non solo i neofiti ma anche gli esperti più navigati: in questo articolo proviamo a dire la nostra, elencando quelle che – secondo noi – sono le migliori scuole di ballo swing di Milano!
Benny’s Band
Via Giacomo Matteotti, 9 – Assago (MI) – Per informazioni: bennysband.it
Iniziamo la nostra rassegna da una vera e propria istituzione: la scuola Benny’s Band nasce infatti nell’ormai lontano 1978 dalla passione e dalla fantasia di Benito e Maria Rossi, campioni di ballo liscio tradizionale. In quanto Associazione Sportiva Dilettantistica, la scuola è affiliata alla Federazione Italiana Danza Sportiva ed è iscritta al registro del CONI: delle garanzie che ne sottolineano tutta la qualità e la professionalità.
Tra i numerosi corsi tenuti dalla Benny’s Band – danze caraibiche, hip-hop, tango argentino e quant’altro – non manca, ovviamente, la possibilità di imparare a ballare Lindy Hop, Charleston e Boogie-Woogie. Il tutto grazie all’esperienza di ballerini come William Pisani e Alice Faraone, che con le loro lezioni a livello “base” e “open” permettono a chiunque lo desideri di fare un salto nel passato e di sperimentare il divertimento ai tempi della swing era.
Marco e Daisy
Varie sedi a Milano – Per informazioni: marcoedaisy.com
Marco e Daisy hanno dedicato la loro vita alla loro principale passione: il ballo. Erano solo dei ragazzini quando entrarono a far parte di un gruppo coreografico nel quale impararono a muovere i primi passi di Boogie Woogie e Rock and Roll Acrobatico. Con il tempo, i due decisero di concentrarsi unicamente sullo swing: una scelta che li ha portati a vincere diversi riconoscimenti in Italia e ad arrivare alle finali della Coppa del Mondo.
Dal 2016 questa coppia di formidabili ballerini ha messo la propria esperienza al servizio di tutti gli appassionati, formando una scuola di ballo che tiene regolarmente numerosi corsi e creando un team agonistico che si esibisce nel corso dei più importanti eventi tematici. L’insegnamento è rivolto agli appassionati di qualunque livello e la prima lezione è gratuita: l’unica cosa che occorre portare con sé è un sacco pieno di entusiasmo!
Non Solo Charleston
Via Trivulzio, 20 – Per informazioni: nonsolocharleston.com
Il nome di questa Associazione Sportiva Dilettantistica di base a Milano è già di per sé una dichiarazione d’intenti: “Non Solo Charleston”, per l’appunto, ma anche Boogie Woogie, Blues, Rockabilly, Shag, Balboa e ovviamente l’immancabile Lindy Hop! Dal 2009 ormai questa scuola, fondata grazie alla passione dell’insegnante Paola Bruno, è un punto di riferimento per la cultura swing e vintage nel capoluogo meneghino.
L’intento non è solo quello di promuovere uno stile di vita d’altri tempi, ma anche usare quello stesso linguaggio – la danza – per aggregare e stare meglio in compagnia degli altri. Le sedi in cui si tengono i corsi sono tre (nei quartieri Giambellino, Wagner e Romolo della città lombarda) e i suoi 14 insegnanti non vedono l’ora di potervi contagiare con il loro amore per il ballo e per la cultura jazz, fatti di empatia, cultura e comunicazione.
Studio Larosa Dance
Largo Brugnatelli, 5 – Buccinasco (MI) – Per informazioni: studiolarosadance.com
Allontanandosi dal caos e dal traffico del centro di Milano e raggiungendo la tranquilla periferia di Buccinasco possiamo trovare la scuola di ballo Studio Larosa Dance, fondata nel 2000 da Marco Larosa e Sonia Salsedo: due nomi che faranno sicuramente squillare un campanello nella testa degli appassionati più attenti, grazie al bronzo conquistato ai campionati mondiali di Boogie Woogie a Lione nel 2006 e nel 2009.
Oggi i due insegnano nella loro scuola di ballo e mettono a disposizione la loro esperienza a tutti coloro che desiderano entrare a far parte di una grande famiglia swing. Questa società sportiva dilettantistica è iscritta al registro CONI, alla F.I.D.S. e allo C.S.E.N., e i suoi corsi si svolgono in uno studio composto da due moderne sale climatizzate con pavimento in parquet: se il vostro sogno è competere nel ballo ad alti livelli avete trovato il posto giusto!
Swing Family
Via Brera, 17 – Per informazioni: swingfamily.eu
Come suggerisce lo stesso nome, Swing Family è innanzitutto una comunità. Nata ufficialmente nel 2015, questa associazione si propone come punto di riferimento nella divulgazione e nell’insegnamento dei balli swing e della cultura degli anni ‘30 e ‘40: il Lindy Hop in primis, dunque, ma anche il Charleston, il Balboa e tutte le altre discipline ad esse collegate. Una vera e propria famiglia attiva nel milanese, nel brianzolo e nel bergamasco!
Tutti fanno la loro parte all’interno della Swing Family, non esiste alcun pregiudizio né vi è alcuna pretesa: ognuno partecipa all’unico scopo di divertirsi imparando a ballare, ma soprattutto esprimendo sé stesso. Gli insegnanti di questa scuola di ballo sono fermamente convinti che i balli swing abbiano la caratteristica unica di riuscire ad unire persone interessanti ed uniche: cosa aspettate a dare il vostro contributo?
Swinguys
Via Vittorio Veneto , 52 – Nova Milanese (MB) – Per informazioni: swinguys.it
A pochi minuti di auto a nord di Milano, per la precisione a Nova Milanese, sorge la scuoal di danza Swinguys. Fondata nel 2003 dai Filippo Buccomino e Tiziana Sperzagni, questo progetto nasce per diffondere tra i grande pubblico le emozioni e la magia dello swing. I due ballerini, inoltre, sono riusciti a unire le figure classiche di questo ballo vintage con l’eleganza della salsa, riuscendo ad apportare un’innovazione stilistica davvero originale e intrigante.
La loro esperienza non è l’unica freccia all’arco di Swinguys: tutti gli insegnanti che avrete modo di conoscere in questa scuola, infatti, hanno calcato palcoscenici di primissimo piano, vincendo premi e partecipando a diverse trasmissioni televisive. C’è davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i corsi, e sono davvero numerose anche le sedi nelle quali hanno luogo: insomma, davvero un’eccellenza del settore!