migliori-scuole-ballo-swing-lindy-hop-rock-roll-napoli

Napoli: quali sono le migliori scuole di ballo swing, Lindy Hop e Rock & Roll

Esiste forse al mondo una città più ricca di gioia, calore e sentimento di Napoli? Il capoluogo partenopeo, oltre ad avere una storia antichissima e ad ospitare alcuni dei siti archeologici più affascinanti d’Europa, è senza dubbio un posto magico per molti aspetti: qui la passione è di casa, non solo per la pizza e il calcio ma anche per tutto ciò che riguarda arte e cultura. 

Passione e sentimento, si diceva: guarda caso, due fra gli ingredienti principali della musica e del ballo swing! Napoli, infatti, è ricca di associazioni e scuole di ballo intente a diffondere il verbo del Lindy Hop e del Rock and Roll. In questo articolo scopriremo quali sono le migliori, sperando di dar loro una mano a trovare nuovi e volenterosi allievi…

Cotton Swing

Via Santa Chiara, 10 – Per informazioni: cottonswing.it
Questa scuola di Lindy Hop e Solo Jazz è una realtà relativamente giovane per quanto riguarda il panorama swing del capoluogo campano: nasce infatti nel 2015 dalla passione e dall’impegno di Claudio Baiamonte, un ballerino che proprio a Napoli ha mosso i primi passi nel mondo delle danze jazz e che prima di intraprendere la via dell’insegnamento ha avuto modo di studiare questa disciplina non solo in Italia, ma in tutta Europa. È stata la sua infinita ricerca d’ispirazione a riportarlo, dopo anni di esperienza internazionale, nella sua città natale.

La scuola in sé non può che incarnare la filosofia del suo fondatore: da Cotton Swing si impara il Lindy Hop nella sua forma più pura, quella che negli anni ‘30 e ‘40 faceva scatenare la popolazione afroamericana di Harlem, a New York! Il tutto all’insegna della libertà espressiva, dell’empatia e della genuinità dei rapporti con il prossimo: dopotutto, lo swing è la danza del sorriso. Le sedi dei corsi sono tre, in diverse zone della città partenopea. Non dovete fare altro che scegliere la più vicina, armarvi di entusiasmo e partire!

Swing Tonic

Via Aniello Falcone, 249 – Per informazioni: facebook.com/swingtonicnapoli
Non è certo una regola, anzi, ma spesso da un nome si possono capire già molte cose. È il caso della scuola di ballo Swing Tonic, battezzata con uno spassoso gioco di parole che rende alla perfezione l’idea: un luogo fresco, tonico, coinvolgente e frizzante, proprio come un buon cocktail da bere in compagnia. L’idea per la fondazione di questa scuola è infatti nata proprio davanti a un paio di bicchieri, fra quattro amici al bar. Che non volevano cambiare il mondo, ma avevano in comune una gran passione per la musica e i balli vintage!

Chi si iscrive ai corsi organizzati da Swing Tonic potrà imparare non solo il classico Lindy Hop, ma anche la sua variante Balboa, il Charleston, il Tip Tap e l’Authentic Jazz: un ventaglio di proposte davvero invidiabile, per una realtà che ambisce a guadagnarsi un posto in prima fila tra le scuole di ballo campane. E per i già esperti ci sono i corsi di Livello 3, tenuti dal ballerino di formazione internazionale Roberto Alaia: una vera sfida per tutti gli appassionati, che oltre ad una comunità accogliente potranno trovare anche grande competenza.

Swingin’ Napol

Salita Petraio, 18 – Per informazioni: facebook.com/swingin.napoli
Nata nel 2009, Swingin’ Napoli ha il primato di essere la prima scuola napoletana di balli swing. Il merito è tutto di Luca Chimenti e Irene Vecchia, la cui passione è riuscita a dar vita a una realtà oggi più importante che mai nell’ambito delle danze vintage. L’associazione si prodiga nel diffondere la cultura della swing era tramite lezioni di ballo, seminari ed eventi per ogni sfumatura di questo mondo… e lo fa in maniera davvero capillare sul territorio, grazie alle sue numerose sedi sparse dal centro storico a Fuorigrotta.

Ma cosa si può imparare da Swingin’ Napoli? Sarebbe facile dire “un po’ di tutto”, ma in realtà è proprio così: Balboa, Lindy Hop e Vintage Jazz, ma anche le routine dello Shag, il tutto suddiviso in vari livelli per venire incontro sia ai ballerini alle prime armi che a quelli più navigati. L’ormai lunga tradizione di questa scuola le ha permesso di organizzare, a partire dal 2015, l’imperdibile evento che risponde al nome di Song’Swing: il primo festival campano interamente dedicato alla cultura dei balli vintage, due giorni di vera festa!

Corazòn in Swing

Via Nicola Petrosino, 2 – Salerno – Per informazioni: facebook.com/Corazoninswing
Seguendo la costa del Tirreno e scendendo a una quarantina di chilometri da Napoli troviamo un’altra splendida cittadina campana: ci riferiamo a Salerno, sede di un’altra scuola di ballo che non possiamo esimerci dall’inserire in questo nostro elenco. Il nome portrebbe suonare strano ai più: “Corazòn”, dopotutto, è un termine che richiama alla memoria dei ritmi latini che poco hanno a che vedere con lo swing. Il motivo è presto detto: la sede dei corsi di questa scuola è la stessa del “Corazòn Al Sur Tango Club”!

Ma non lasciatevi ingannare: oltre ai corsi di tango, ovviamente, troverete anche un gruppo di giovani entusiasti della swing era, che faranno di tutto per insegnare ai propri allievi i primi passi del Lindy Hop, il ballo del sorriso per eccellenza. Ma non solo: Corazòn in Swing organizza diversi eventi relativi alla cultura vintage, dai mercatini dell’usato nei quali comprare vestiti e oggettistica d’altri tempi fino ad arrivare ai dj set nei locali, per poter ballare e divertirsi tutti assieme sulle note delle più belle canzoni jazz dell’epoca.