Prima dell’unità d’Italia e fino ai primi anni del ‘900, molti Siciliani sono emigrati negli Stati Uniti in cerca di fortuna. Una volta raggiunta la terra della speranza, spesso si riunivano, formando così una comunità di “siculoamericani” davvero numerosa; e siamo certi che anche alcuni di loro, dopo essere sbarcati a New York, dopo una dura giornata di lavoro amavano frequentare i locali jazz e swing disseminati nel quartiere di Harlem…
C’è dunque un sottilissimo filo rosso che lega la Sicilia alla società statunitense e di conseguenza allo swing e alla cultura vintage: un legame che a distanza di un secolo rimane ancora vivo nel cuore di molti appassionati, che tutt’oggi si dedicano alla musica e al ballo con più fervore che mai. E se volete unirvi, nelle righe a seguire troverete un elenco con le migliori scuole di ballo swing e rock and roll del territorio siciliano!
Sicily in Swing – Catania
Via Cardinale Dusmet, 2 – Catania – Per informazioni: facebook.com/Sicilyinswing
Iniziamo la nostra rassegna delle migliori scuole swing siciliane dalla splendida Catania. Qui è nata, il 17 novembre del 2012, la prima scuola della regione totalmente dedita all’insegnamento e alla diffusione dei balli e della cultura vintage. L’idea è frutto della fantasia e della passione di Enzo Mercuri, filmaker, organizzatore di eventi e insegnante di ballo formatosi a Torino ma ormai catanese da oltre 15 anni.
È stato l’amore per il jazz e per la musica degli anni ‘30 e ‘50 a portarlo a inaugurare questa scuola, che da anni è un vero punto di riferimento e si occupa – oltre che all’insegnamento – anche all’organizzazione di workshop ed eventi a tema. Qui gli appassionati e i principianti potranno approfondire ed imparare a ballare Lindy Hop, Balboa, Charleston e Solo Jazz, grazie anche all’aiuto di ballerini di fama internazionale.
Swing and Shot – Palermo
Via Faraone, 2 – Palermo – Per informazioni: facebook.com/swingpalermo
L’Associazione Culturale Swing & Shot, con sede a Palermo, da anni si impegna a promuovere e a divulgare con passione la cultura della musica e dei balli swing alle generazioni più giovani. Come? È presto detto: organizzando corsi di Lindy Hop, eventi tematici, serate a base di social dance e addirittura festival internazionali… come il The Swing Godfathers, che nel 2018 è riuscito a riunire nella cornice di Palermo tutti gli appassionati della regione!
I corsi si svolgono presso la sede di Spazio Lab (Scale Club) in via Faraone, al civico 2. Qui vi aspettano gli insegnanti Claudia Funaro e Daniele Savarino, la coppia di ballerini professionisti che fondò la scuola nell’ormai lontano 2013: la loro esperienza è al servizio di tutti, dai Lindy Hoppers più esperti che desiderano approfondire la loro conoscenza dell’argomento ai principianti più assoluti… e perchè no, anche ai semplici curiosi.
Sicily Swing Society – Palermo
Via Bara All’Olivella, 67 – Palermo – Per informazioni: facebook.com/SicilySwingDanceSocietyPalermoDreamingSwing
Volete imparare a ballare swing e Lindy Hop a Palermo? Nessun problema: Sicily Swing Society è la prima scuola stabile della Sicilia occidentale e ha sede proprio nel suo capoluogo; qui potrete prendere parte alle lezioni, seguire conferenze tematiche e partecipare alle serate di social dance. Ma non solo: la scuola organizza regolarmente serate con musica dal vivo per mettere subito in pratica quanto imparato, divertendosi in compagnia.
Data la grande richiesta, i posti sono limitati… per questo vi consigliamo di contattare la scuola e di prenotarne uno, considerando anche che gli under-30 potranno godere di una tariffa promozionale. L’insegnante Maura Laudicina, originaria di Palermo, vi aspetta assieme a Lucio Ughi, Andrea Martinucci e allo Staff Swingauti per introdurvi e presentarvi questo splendido mondo d’altri tempi: fidatevi, non ve ne pentirete!
Etna Hop – Catania
Via Piave, 13 – Catania – Per informazioni: facebook.com/Etna-Hop
Fin dalla sua prima comparsa fra le mura del Savoy, ad Harlem, il Lindy Hop viene considerato come il più scatenato ed esplosivo fra i balli… insomma, quasi vulcanico. Quale nome migliore per una scuola di swing siciliana, dunque, se non Etna Hop? Questo progetto nasce grazie all’infatuazione di Manuela Capuani per questa cultura: da quando lo ha incrociato per la prima volta, nel 2012, ha partecipato a infiniti workshop per affinare la sua tecnica.
Dopo quattro lunghi anni di esercizi ed esperienze in giro per tutta Italia, Manuela rientra a Catania e organizza finalmente i primi corsi dedicati ai principianti. Dopo i primi timidi passi, il successo è stato tale che gli insegnamenti proseguono tutt’oggi, grazie alla passione e alla ferrea forza di volontà dell’insegnante: presso Etna Hop potrete imparare il Lindy Hop, il Charleston e più in generale tutte le sfumature dello swing.
SwingAge Palermo – Palermo
Via Ammiraglio Denti di Piraino 1 – Palermo – Per informazioni: facebook.com/swingagepalermo
Marika Riggio muove i suoi primi passi nel mondo della danza classica, calcando i palcoscenici di tutto il mondo; in seguito scopre il circo contemporaneo, rimanendo affascinata dalle acrobazie e avvicinandosi al Lindy Hop. Josh Rizzuto trova invece le sue radici nell’hip-hop e nelle danze caraibiche. Anche lui si avvicina alle discipline circensi, conoscendo Marika ed entrando a sua volta nel magico mondo dello swing…
Dal 2017, i due – coppia sia nella vita che nel lavoro – insegnano swing, Lindy Hop e Boogie-Woogie nell’ambito del progetto SwingAge Palermo, con l’obiettivo di condividere e divulgare quanto più possibile la passione per questi balli vintage. Le lezioni si svolgono presso la scuola di circo e arti performative Circ’Opificio e ogni due settimane vengono ospitati degli insegnanti di ballo di grande prestigio. Un’occasione unica per principianti ed esperti!
Abballa Swing – Catania
Via Consolazione, 139 – Catania – Per informazioni: fuegolatino.it
I più attenti avranno notato che l’indirizzo web a cui rivolgersi per avere maggiori informazioni su questa scuola di ballo risponde al nome di “Fuego Latino”… sembra un nome molto poco swing, vero? Non fatevi però trarre in inganno: questa scuola di ballo ha una lunga storia nel campo della salsa e dei ritmi latini in generale, ma grazie alla competenza e alla passione di Pietro Palumbo è in grado di offrire a chi lo desidera dei corsi di swing di prim’ordine.
Questa carismatica figura sarà senz’altro nota a chiunque mastichi la materia del ballo in Sicilia: ballerino, entertainer, coreografo e – ultimo, ma non meno importante – insegnante di Lindy Hop, Balboa, balli Blues e Jazz Roots, è davvero la figura ideale per permettere a chiunque lo desideri di muovere i primi passi nel mondo di questi balli. Il divertimento, poi, è assicurato dalle feste e dalle serate organizzate per permettere agli allievi di scatenarsi a ritmo di swing!