Il Veneto è fin dall’antichità un luogo ricco di tradizioni e cultura. In questo territorio nacquero grandi compositori classici come Salieri e Vivaldi nonché geniali pittori come Tiepolo e Canaletto. Qui sorge una delle città più belle del mondo, l’immortale Venezia di Palladio, e vi trovano casa diversi patrimoni dell’umanità UNESCO.
Ci sarà lo spazio anche per una corrente relativamente nuova ma con uno sguardo sempre rivolto al passato, come la cultura del ballo e della musica swing? La risposta è assolutamente positiva: in Veneto ci sono moltissimi appassionati e non mancano le scuole e le strutture per imparare a ballare Lindy Hop e rock and roll: scopriamo quali sono le migliori!
Bounce Swing Lovers – Padova
Via del Portello, 12 – Padova – Per informazioni: bounceswinglovers.com
L’ASD Bounce Swing Lovers nasce dall’idea di un gruppo di amici di Padova, che nel 2015 decisero di trasformare quella loro comune passione – i balli e la cultura vintage – in qualcosa di concreto, in grado di avvicinare altre persone, appassionati e ballerini. Non solo un’associazione, dunque, quanto una vera e propria comunità che nel corso del tempo è riuscita a stringere numerosi legami con diverse altre scuole di ballo.
Alla base di ogni loro corso c’è un concetto molto semplice: la volontà di ricreare e riportare in vita l’atmosfera straordinaria di quel ventennio americano che ha visto nascere questi balli, dal 1920 al 1940. E quando non si è impegnati ad imparare il Lindy Hop si organizzano feste, aperitivi e serate tematiche alla presenza di band dal vivo. La ricetta perfetta per stare tutti assieme, conoscere nuove persone e divertirsi in salsa vintage.
GiggleMugs Swing Dancers – Padova
Via Antonio Ferrero, 13 – Padova – Per informazioni: infogigglemugs.wixsite.com
Il Lindy Hop – e lo swing in generale – è conosciuto anche come “il ballo del sorriso”, una definizione che il grande Frankie Manning gli diede all’epoca e che non potrebbe essere più calzante. E “Giggle Mugs” è un termine che nello slang americano degli anni ‘20 significa proprio “facce felici”: quale nome migliore per una scuola che si propone proprio di insegnare a quante più persone possibili questo ballo pieno di gioia?
L’associazione nasce nel gennaio del 2017 dalla passione e dalla voglia di ballare di Sara Vianello, Sara Pastorino e Stefania Cecconi. Da allora, la scena swing di Padova si è arricchita di un nuovo fondamentale protagonista: i corsi sono adatti sia ai principianti che ai più esperti ed è possibile anche prenotarsi per lezioni private. Lo scopo ultimo, comunque, è sempre lo stesso: divertirsi in compagnia ed avere sempre una faccia felice.
Doo-wop Boogiedancers – Villorba
Varie sedi in tutte le province venete – Per informazioni: doowopboogie.it
Chi mastica questi temi conoscerà bene il doo-wop, quello stile vocale di derivazione rhythm and blues che travolse gli Stati Uniti nella seconda metà degli anni ‘50. Proprio da questo termine prende il nome questo gruppo di ballerini, i Doo-Wop Boogiedancers, la cui missione è quella di travolgervi con le note del Boogie Woogie e del Rock and Roll…
Come? Semplice: tramite corsi, workshop e lezioni private, ma anche tramite eventi comprensivi di show, performance e spettacoli dal vivo. Le occasioni sociali per ballare assieme non mancano mai e grazie ai passi che imparerete durante le lezioni vi verrà voglia di scatenarvi fino allo sfinimento. La famiglia dei Doo-Wop Boogiedancers vi attende!
Blue Energy Rock – Verona
Via Lugagnano, 87 – Verona – Per informazioni: blueenergyrock.it
Dietro all’associazione Blue Energy Rock troviamo tutto l’entusiasmo e la passione di Angelo e Ilaria, ballerini professionisti che dai primi anni ‘90 fino al 2010 hanno partecipato a numerose competizioni nazionali organizzate dalla Federazione Danza Sportiva. Oggi la coppia ha conseguito il brevetto come istruttori e si dedicano a tempo pieno all’insegnamento.
Da Blue Energy Rock potrete imparare divertendovi – ed esprimendo il vostro meglio – i migliori balli vintage: il Rock and Roll, ovviamente, ma anche il Boogie Woogie e l’immancabile Lindy Hop, il tutto tramite corsi suddivisi per età e livello d’esperienza. E chi sente di avere qualcosa in più, potrà anche dedicarsi all’attività agonistica: siete pronti a diventare dei campioni?
Fusion Rock Ballet – Marghera
Marghera, Venezia – Per informazioni: fusionrockballet.it
La scuola di ballo Fusion Rock Ballet è una vera istituzione dalle parti di Venezia, per la precisione a Marghera: nascono infatti nel 1992 grazie a un’idea di Franco e Daniela, che tutt’oggi svolgono un ruolo fondamentale in questa Associazione Sportiva Dilettantistica: il loro scopo fin da subito è stato quello di avviare i più giovani verso queste discipline…
Nel corso degli anni sono poi nati, all’interno dello stesso contesto, dei corsi adatti a ogni tipo di appassionato: qui si può infatti imparare il Boogie Woogie, il Rock and Roll e il West Coast Swing, sempre con un occhio di riguardo al riconoscimento nell’ambito della danza sportiva nazionale ed internazionale. Il posto ideale per iniziare una gran carriera da ballerini!
Swing Vicenza – Vicenza
Via Granezza, 3 – Vicenza – Per informazioni: magikdanceacademy.it
Dietro al nome di Swing Vicenza si cela un gruppo di appassionati dediti alla diffusione della cultura dei balli vintage in ogni sua forma… il tutto supportato e garantito dalla qualità della Magik Dance Academy, un’accademia di ballo e danza di alto livello che a partire dalla sua fondazione 2010 – grazie agli sforzi dei ballerini Anastasiya Rakhuba e Emmanuel Gallego – è cresciuta fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento.
Questa struttura, che trova la sede dei suoi corsi nella cornice di via dell’Edilizia, offre ai suoi iscritti un livello d’insegnamento eccellente in ognuna delle discipline disponibili: i risultati e i traguardi raggiunti nelle competizioni nazionali e internazionali ne sono la prova! Oltre alle lezioni private o di gruppo, la scuola organizza eventi tematici, serate musicali e workshop con ospiti di alto livello: davvero un menù di prima classe.
Good Mornig Swing – Selvazzano Dentro
Via Forno, 10 – Selvazzano Dentro (PD) – Per informazioni: facebook.com/Goodmorningswing
Anche nel caso di Good Morning Swing è stata la passione di una coppia di ballerini, Andrea e Viviana, ad accendere la scintilla che ha portato all’apertura di una scuola. Questa Associazione Sportiva Dilettantistica, infatti, opera in tutta la provincia di Padova e dintorni dal 2018 e si promette – grazie all’esperienza dei due fondatori – di divulgare la cultura swing.
Per farlo si affida a una serie di corsi di ballo spaziando fra vari stili: dal fondamentale Lindy Hop fino allo scatenato Boogie Woogie, passando per altri balli vintage come ad esempio il Jive. Le lezioni sono aperte agli appassionati di ogni livello tecnico ed età, che possono contare su insegnanti sempre aggiornati e spesso aiutati da ospiti di livello europeo.
Crazy Swing Legs – Spinea
Via del Commercio, 34 – Spinea (VE) – Per informazioni: facebook.com/THE-CRAZY-LEGS-boogie-group
Per scatenarsi a ritmo di swing, in fondo, bisogna essere almeno un po’ pazzi… e sono proprio le “gambe pazze” che danno il nome a questa scuola di ballo di Spinea, a pochi chilometri da Venezia. Per i ragazzi di Crazy Swing Legs, la cosa più importante è divertirsi in compagnia. Se poi lo si riesce a fare sulle note della musica jazz e rock and roll, tanto meglio! Socializzare e ballare per ricercare il proprio benessere è la chiave di tutto.
In questa scuola potrete dunque imparare il Lindy Hop, ma anche il Charleston, il Balboa e tutti quei balli che hanno caratterizzato gli Stati Uniti nel corso della prima metà del Novecento. L’intento non è quello di formare dei grandi campioni di ballo, ma semplicemente quello di trasmettere allegria: Mario, Marina e il loro competente staff vi aspettano per guidarvi tra un passo, un salto ed una coreografia aerea!
Hangar383 – Bassano del Grappa
Via della Ceramica, 5 – Bassano del Grappa (VI) – Per informazioni: hangar383.it
Più che una scuola di ballo, “uno spazio, un contenitore di idee”… così Stefano Tosin Amadori, ideatore e fondatore di Hangar383, una delle realtà più affascinanti di Bassano del Grappa per quanto riguarda la danza e tutto il mondo che la circonda. Il nome deriva dalla sede della scuola: un hangar, per l’appunto, debitamente restaurato e arredato con gran classe.
Una location unica che rende Hangar383 qualcosa di più che una semplice scuola di musica: tra le sue mura si possono coltivare e condividere le proprie passioni, imparare a ballare e divertirsi, il tutto in un clima di sincera unità! Senza alcuno spirito di competizione, dunque, e senza dimenticarsi delle feste e degli eventi che vengono organizzati regolarmente.