pantaloni-anni-40-donna-guida-acquisto

I pantaloni anni ‘40 da donna: guida all’acquisto

L’importanza degli anni ‘40 per gli appassionati di vintage non si limita all’esplosione del fenomeno del Lindy Hop e all’affermazione dello swing come branca più apprezzata del jazz nei locali statunitensi. Perchè questo decennio ha visto anche – e aggiungeremmo purtroppo – culminare una serie di tensioni sociali e politiche nel più grande e terribile conflitto che la storia umana ricordi: la Seconda Guerra Mondiale.

Nel corso di questo infausto evento, infatti, milioni di uomini vennero mandati al fronte per partecipare in prima linea… mentre le donne, rimaste da sole, dovettero iniziare a svolgere anche le mansioni dei propri mariti. Inizia qui quel percorso di emancipazione che porterà finalmente la donna a essere indipendente, sia nelle mansioni che nel vestiario! Sì, perchè ora parleremo proprio dei pantaloni per donna anni 40…

Preferite indossare una gonna? Allora questo è l’articolo che stai cercando!

Com’erano i pantaloni da donna negli anni ‘40?

Già, perchè mentre il mondo era in subbuglio toccò proprio alle donne mandare avanti gran parte delle mansioni lasciate incompiute dagli uomini, compreso il lavoro nelle fabbriche! Ed è proprio in questo periodo che nasce l’iconico personaggio di Rosie the Riveter, la lavoratrice che urlando “we can do it!” dai poster di propaganda invitava tutte le donne d’America a rimboccarsi le maniche e a prendere il posto dei propri mariti.

Gli stabilimenti industriali – soprattutto quelli che producevano armi e proiettili – si riempirono così di donne lavoratrici, una cosa che oggi sembra normalissima ma che all’epoca sembrò una piccola rivoluzione. Per questo gli anni ‘40 furono il decennio nel quale la donna abbandonò i vestiti eleganti e le gonne per indossare pantaloni e salopette fino ad allora appannaggio unicamente dei maschi…

Comodità e praticità si rivelano dunque le caratteristiche principale degli abiti e dei pantaloni da donna negli anni ‘40: vestiti che servivano prevalentemente per lavorare, spesso proprio in ambito industriale, e che pertanto dovevano essere adeguatamente larghi e resistenti… anche per via del razionamento dei carburanti, che costringeva le lavoratrici a recarsi nel loro luogo di lavoro a cavallo di una bicicletta.

I migliori pantaloni anni ‘40 femminili: quali scegliere

Ora che abbiamo sottolineato le principali peculiarità dei pantaloni da donna anni ‘40, siamo pronti per lo shopping: abbiamo individuato su Amazon, il negozio online per eccellenza, alcuni modelli di pantalone che secondo noi riescono a riprodurre in maniera piuttosto fedele quel mood vintage del quale siamo sempre alla ricerca… per cui mettetevi comode e preparatevi a un viaggio nel mondo della moda del passato!

Hell Bunny Salopette Elly May Denim Jeans

Come avrete capito se avete letto fin qui, gli abiti larghi e i pantaloni comodi erano un must per le donne degli anni ‘40. E cosa c’è di meglio di una salopette per lavorare in fabbrica? Beh, niente, direi: resistenti, flessibili e pieni di utilissime tasche, questi pantaloni erano perfetti per dedicarsi alle attività più dure in ambito lavorativo. Per fortuna, al giorno d’oggi non c’è bisogno di vestirsi così solo per dedicarsi alla catena di montaggio……proprio per questo Hell Bunny, azienda leader nel campo dell’abbigliamento e della moda vintage, ha realizzato questi pantaloni femminili in stile salopette: larghi ma non tanto da risultare sciatti, elastici al punto giusto per consentire ogni sorta di movimento, ma soprattutto irresistibilmente retrò! L’unico problema sono le bretelle non regolabili, ma vi assicuriamo che con la taglia giusta sarà quasi impossibile che ne abbiate bisogno.

Hell Bunny Pantaloni Weston Denim Jeans

Per questo secondo paio di pantaloni anni ‘40 non abbiamo voluto allontanarci dal brand Hell Bunny, che troviamo davvero perfetto per lo stile vintage che riesce a conferire a tutti i suoi capi. Questi jeans larghi ne sono l’ennesimo esempio: realizzati al 98% in cotone e al 2% in elastan (una percentuale esigua ma che conferisce loro una notevole resistenza ed elasticità), sono perfetti per forma e comodità.
Caratteristiche dunque perfette per riprodurre il mood e l’aspetto delle donne lavoratrici di quegli anni, che – guarda caso – si sposano alla perfezione anche con la nostra più innocente necessità di ballare e divertirci! Hell Bunny ancora una volta non delude, confermando il suo status di brand perfetto per gli amanti dei vestiti vintage: attenzione solo a scegliere bene la taglia… la tabella su Amazon è un ottimo riferimento.

Pantaloni Vita alta da Donna

Facciamo un passo indietro e torniamo a parlare di pantaloni a vita lata: questo modello è forse uno dei migliori che potrete trovare online, non solo per la loro comodità (calza davvero molto largo!) ma anche per il loro aspetto estetico. La tinta unita rende infatti molto bene l’idea di un capo vintage, anche perchè non risulta mai troppo evidente, anzi è appena accennata.
Inoltre le rifiniture con i fili a vista restituiscono alla perfezione la sensazione di un pantalone cucito a mano, così come i bottoni. Certo, la salopette ha iniziato a diffondersi fuori dalle fabbriche soltanto negli anni ‘70… ma non facciamo fatica ad immaginarci questo tipo di abbigliamento in un’ipotetica Harlem degli anni ‘40. Pertanto non esitate: se volete un buon paio di pantaloni vintage questo è l’articolo che fa per voi!