L’evoluzione tecnologica, purtroppo o per fortuna, ci ha portato a vivere in un’epoca nella quale l’atto dello scrivere viene esercitato nella gran parte dei casi tramite dispositivi elettronici… gli smartphone e i tablet, ad esempio, ma anche i personal computer. Anche le care vecchie macchine da scrivere che si sono usate fino agli anni ‘90 sono solo un pallido ricordo di un’epoca lontana. Come fare, dunque, per scrivere in stile vintage?
Per noi, un mezzo perfetto per dimostrare il nostro attaccamento al passato nei confronti della scrittura e al contempo rimanere davvero classy è quello di utilizzare una penna stilografica: sì, magari i lettori più giovani non ne hanno neanche mai usata una, però – nonostante quanto detto – ancora oggi questa tipologia di penna è vista non solo come uno strumento utile ma anche come un piccolo capolavoro di classe e stile.
Cos’è e come funziona una penna stilografica
Le penne stilografiche differiscono dalle diffusissime penne a sfera per alcuni dettagli fondamentali: grazie a una cannetta (una sorta di “serbatoio”) pieno di inchiostro liquido, infatti, la punta con la caratteristica forma a “pennino” di una stilografica riesce a scrivere grazie alla semplice forza di gravità. Pensate che i primi modelli erano realizzati addirittura con due fusti di piume d’oca infilati l’uno nell’altro!
Nel corso del Novecento, però, i modelli di penna stilografica con serbatoio “a cartuccia” sono diventati lo standard più comune. In ogni caso, per far defluire l’inchiostro verso il pennino in maniera corretta è necessario utilizzarla con un’inclinazione di 45° circa, così da evitare macchie o flussi di colore eccessivo. Vi abbiamo incuriositi? Se sì, nelle prossime righe vi consiglieremo alcune penne stilografiche di qualità.
Le migliori penne stilografiche vintage sul mercato
Una buona penna stilografica, al giorno d’oggi, può arrivare a costare anche diverse centinaia di euro: alcune sono davvero dei piccoli capolavori di artigianato e molti nobili le utilizzano ancora per vergare documenti ufficiali. Tuttavia, online si possono trovare dei modelli comunque molto validi e allo stesso tempo accessibili anche a noi “comuni mortali”: andiamo a esaminarne alcuni, i nostri preferiti…
Parker IM penna stilografica nero opaco con finiture nere
Il primo marchio al quale ogni appassionato pensa non appena sente parlare di penne stilografiche è sicuramente “Parker”. Dal 1888, infatti, questa azienda degli Stati Uniti – con sede nello stato del Wisconsin – produce delle penne che rasentano lo stato dell’arte nel loro settore. Fondata dall’insegnante di telegrafia George Parker, le penne che portano questo nome sono da sempre sinonimo di qualità ed assoluta eccellenza.
Questo modello, nonostante il suo prezzo piuttosto contenuto – pensate che le penne Parker di fascia elevata possono raggiungere anche i 500$! – riesce a rappresentare appieno la qualità del marchio… fin dal suo design, elegante e minimalista. Una penna stilografica perfetta per chi ha appena iniziato a coltivare questa passione, ottima sia per uso personale che – grazie alla splendida custodia – come idea regalo.
Wordsworth & Black Set penne stilografiche
Un altro nome noto a chiunque abbia dimestichezza con il mondo delle penne stilografiche è Wordsworth & Black, un marchio britannico leader nel campo degli strumenti per la scrittura di precisione. Il design – rigorosamente made in UK – parla chiaro: pennino in ottone, corpo in legno di bambù e forme realizzate appositamente per garantire il massimo del comfort e dell’ergonomia, il tutto con quel tocco british che non guasta mai.
Ma le penne Wordsworth & Black non sono solo forma, anzi: sono soprattutto sostanza! Lo dimostra il perfetto bilanciamento e la tecnologia antigoccia che garantisce un tratto sempre uniforme. In questo pacchetto troverete tre cartucce di inchiostro blu e altre 3 nere, il tutto racchiuso in un’elegante confezione in legno d’alta qualità: davvero un regalo perfetto… da fare possibilmente a voi stessi!
Waterman Expert penna stilografica rossa, con finiture cromate
Dopo Parker e Wordsworth, non potevamo che concludere i nostri consigli sulle migliori penne stilografiche sul mercato con un altro brand di assoluta eccellenza nel settore: Waterman Expert. L’azienda nasce nel 1884 a New York dall’iniziativa imprenditoriale del commesso viaggiatore Lewis Edson Waterman… e dalla sua necessità di firmare i contratti in maniera impeccabile, senza incorrere in disguidi di sorta con penne scadenti.
Da allora, la Waterman propone ai suoi affezionati clienti alcune delle penne stilografiche più bilanciate e ben costruite in assoluto, una vera e propria garanzia. Questo modello “entry level” non fa eccezione ed il suo prezzo (intorno ai 100 euro) è pienamente giustificato dall’eccellenza dei materiali di costruzione: basti ammirarne il corpo laccato, le finiture in palladio e la caratteristica incisione del marchio. Una penna perfetta!