Tutti conoscono il Summer Jamboree di Senigallia come uno dei più grandi festival italiani per quanto riguarda la cultura vintage: un’occasione imperdibile che tutti gli appassionati degli anni ‘40 e ‘50 attendono per poter sfoggiare il proprio look d’altri tempi e per fare un po’ di baldoria tutti assieme. Ma Summer Jamboree è anche e soprattutto musica, ballo e spettacolo: nel corso degli anni, infatti, non si contano gli artisti di altissimo livello che si sono esibiti su quel palco, così come le lezioni di ballo e i workshop…
Potrebbe interessarti anche:
Guida completa al Summer Jamboree, festival di musica e cultura vintage
Le lezioni di ballo e le feste al Summer Jamboree
Sì, avete capito bene! Nel corso del festival, ogni anno si svolgono non solo concerti dal vivo ma anche lezioni di ballo. A presiedere questi workshop vi sono alcuni degli insegnanti più quotati non solo d’Italia ma dell’intera Europa: non a caso a partecipare a questi eventi a sfondo musicale non sono soltanto curiosi ed appassionati, ma anche diversi artisti provenienti da ogni parte del mondo. Ciò ha reso il Summer Jamboree Dance Camp un momento imperdibile per chiunque desideri cimentarsi nel ballo e impararne tutti i segreti direttamente dai migliori.
Iscriversi è semplice: basta compilare l’apposito form sul sito ufficiale dell’evento e scegliere il corso al quale si vuole partecipare. Il primo livello è dedicato ai principianti assoluti, il secondo per tutti coloro che hanno già una certa confidenza con la pista da ballo mentre il terzo è ad uso e consumo dei ballerini più navigati; gli stili che si possono imparare sono ovviamente in linea con il tema del festival: parliamo quindi di rock and roll, swing e di tutte le loro ramificazioni (boogie woogie, lindy hop e quant’altro)!
E quando avrete iniziato a fare pratica, potrete subito mettere alla prova le vostre abilità scatenandovi durante gli stessi concerti (la gran parte dei quali totalmente gratuiti), nel corso dei numerosi DJ set oppure nei tanti eventi collaterali che si svolgono in tutta Senigallia. Il più suggestivo rimane a nostro avviso il Big Hawaiian Party, un happening a tema “hawaiiano” che si tiene annualmente sulla spiaggia e che vi permetterà di ballare a piedi nudi dal tardo pomeriggio fino alle prime luci dell’alba.
I grandi concerti rock and roll e i DJ set
Quando si parla di festival musicali è inevitabile parlare anche di concerti dal vivo… un argomento particolarmente caro al Summer Jamboree e fin dal principio è stato assolutamente centrale: si è partiti con le quattro band della primissima edizione per arrivare alle memorabili esibizioni di artisti di livello mondiale come gli Stray Cats, Jerry Lee Lewis e Chuck Berry. Gli amanti del rockabilly di tutta Italia hanno avuto anche l’onore di vedere i Collins Kids suonare uno dei loro ultimi esplosivi concerti.
Nel 2006 il festival ha inoltre dedicato un’intera serata a uno dei più celebri DJ rock and roll degli anni ‘50, la figura che in molti ritengono aver sdoganato questo genere alla radio: parliamo di Alan Freed. La sua prematura scomparsa nel 1965 non ha fatto altro che alimentarne la fama e il Summer Jamboree è stato uno dei primi festival a ricoscerne l’importanza e a promuovere la musica che più amava, permettendo a migliaia di giovani di ballare sulle sue note. Come avrete capito, insomma, in questa settimana d’estate a Senigallia ce n’è proprio per ogni gusto… vintage, ovviamente!