Nella moda vintage, le scarpe anni 80 sono ancora oggi fra le più apprezzate; comode e colorate hanno rappresentato lo stile del decennio più spensierato del ‘900. Noi di stile Millelire vogliamo inaugurare la nuova sezione del nostro blog dedicato alla moda vintage anni 80 proprio con un articolo dedicato alle scarpe. Presto tu stesso potrai trovare da noi i modelli che hanno fatto sognare i tuoi genitori; ma prima ecco qualche curiosità sulla scarpa anni 80!
Scarpe vintage anni 80: modelli per ogni stile
Gli anni 80 sono stati anni liberi, allegri e spensierati. Si tratta del decennio che ha succeduto i difficili anni 70, detti di piombo per la turbolenza e la violenza che gli ha caratterizzati. La strage della stazione di Bologna, avvenuta proprio il 2 agosto del 1980, chiude il ciclo della violenza di piazza e dagli anni successivi, per l’Italia inizia una nuova fase.
La rinascita della spensieratezza giovanile, del disimpegno e della nascita delle controculture sono le parole chiavi del decennio degli ’80. In questi anni nasce una moda dell’ostentazione del colore, dove le taglie abbondanti mettono in risalto il bisogno di libertà e spensieratezza che si contrappone alla costrizione dele camicie succinte e dei jeans a zampa tipici degli anni 70.
Le nuove tendenze giovanili impongono l’utilizzo di scarpe comode e sportive; ma gli anni 80 si caratterizzano anche per la nascita di tanti stili che rispondono alle esigenze dei diversi gruppi cultuali: yuppies, paninari ecc .. Le scarpe alla moda, quindi, si diversificano a seconda degli stili e delle sottoculture di appartenenza.
Ma quanti tipi di scarpe anni 80 da donna e da uomo esistevano e quali piacevano di più ?
Scarpe anni 80 donna
Le scarpe anni 80 che andavano più di moda fra le donne corrispondono sostanzialmente a tre stili: sportivo (tipico delle paninare o sfintizie); casual e yuppies.
Le subculture giovanili si dividevano in paninari e yuppies : i primi erano ragazzi di varie estrazioni sociali, dove una grossa maggioranza corrispondeva al ceto medio-basso e avevano uno stile piuttosto sportivo, colorato e sbarazzino.
I secondi erano per lo più ragazzi provenienti da ceti sociali alti e amavano contraddistinguersi per una moda elegante e misurata.
Le scarpe indossate dalle paninare erano quindi scarpe comode che favorivano gli spostamenti appiedi e si conformavano con le abitudini libere delle ragazze: sedersi sugli scalini, frequentare i fast food, vivere una vita libera secondo le proprie regole.
La cantante Madonna è stata un’icona di stile di questa cultura, anche se la sua eccletticità l’ha spesso portata a conformarsi con tutti gli stili della moda anni 80.
Scarpe sportive anni 80 da donna
Timberland
Le paninare, dette anche squinzie o sfintizie indossavano soprattutto le Timberland: scarponcini in pelle, molto utilizzati ancora, adatte ad uno stile più casual.
Le Timberland sono scarponcini in camoscio di colore marrone chiaro, scuro ocra o nero. Negli ani 80 questi modelli avevano solo i lacci, ma sono nate nuove tipologie senza lacci o con la chiusura strappi.
Sneakers da donna
Le Sneakers erano usatissime dalle teen agers perché si adattavano a tutte le occasioni e soprattutto si adattavano agli stili più eccentrici degli anni 80.
Si usavano con i fuseaux e la maglia lunga, con i jeans e perfino con i pantacollant e la minigonna sopra. Le sneakers sono scarpe da ginnastica leggere, con una suola in gomma bassa ma non troppo piatta; hanno la punta tonda e spesso la linguetta era imbottita.
Alcuni modelli potevano riprendere la forma dello stivaletto e in questi casi l’imbottitura veniva riposta anche ai lati del gambale. Solitamente le sneakers anni 80 avevano strisce colorate e decorazioni varie che spiccavano per l’evidenza dei colori, a volte anche contrastanti.
Ballerine anni 80
Come sappiamo le ballerine, come modello da passeggio vengono introdotto agli inizi degli anni 50 e hanno la loro fortuna per tutti gli anni 60, grazie anche ad alcune dive del cinema. Negli anni 80 però tornano ad essere popolari e spesso sfruttate dalle giovani e meno giovani.
Come le sneakers anche le ballerine si adattavano a tutti i look tipici della moda anni 80. Erano comode, con una suola piatta e senza tacco; inoltre erano sobrie, senza molti abbellimenti (al massimo un nastrino o una stringa sulla punta).
Le ballerine anni 80 si trovavano di moltissimi colori e data la particolarità della forma potevano adattarsi sia con i fuseaux, sia con le minigonne ed erano perfette anche con i jeans anni 80.
Stivali anni 80
Gli stivali negli anni 80 erano indossati soprattutto dalle signore. Potevano adattarsi molto bene ai tailleur con la gonna o con le gonne lunghe.
Gli stivali da giorno avevano tacchi a spillo non troppo alti e il gambale tendeva ad essere largo, mentre la punta che calzava il piede era tonda. Solitamente erano in pelle marrone o nera.
C’erano poi versioni più di colori più sgargianti, con il gambale molto alto che poteva arrivare a metà coscia.
Queste versioni potevano avere una suola piatta e il tacco a spillo basso oppure il plateau con il tacco alto.
Scarpe anni 80 uomo
Come nel caso delle scarpe da donna, anche le scarpe da uomo in voga negli anni 80 erano di vario tipo.
Scarpe da tennis anni 80 per uomo
Nel caso dei paninari le scarpe da ginnastica erano le uniche che si adattavano perfettamente alla loro moda.
I ragazzi che frequentavo i fast food, si radunavano in gruppi e ostentavano una vita libera e audace tendevano a vestirsi in maniera sportiva e casual. Le scarpe più utilizzate quindi erano le sneakers da uomo, colorate e molto simili ai modelli femminili.
Gli ani 80 erano anche gli anni dell’ostentazione delle marche e i paninari non facevano eccezione, anzi spesso si caratterizzavano per l’uso di abbigliamenti a marchio. Le adidas erano scarpe molto in voga fra i ragazzi degli anni 80, ma anche scarpe più casual come le slip-on van classic, sia a scacchi, sia tinta unita.
Timberland
Certi paninari potevano preferire le timberland anziché le scarpe da ginnastica; in questo caso i modelli erano molto simili a quelli femminili.
Mocassini e scarpe eleganti
Nella moda yuppies maschile, invece, prevaleva l’uso di scarpe eleganti e comode.
Si potevano utilizzare tradizionali scarpe chiuse con lacci sottili e suola bassa con un tacco leggermente rialzato; questi modelli avevano un aspetto sobrio, erano in pelle e si caratterizzavano per ile tinte scure: nero, grigio scuro, marrone scuro.
Fra i così detti yuppies però andavano molto di moda anche i mocassini anni 80. Scarpe comode che si indossavano senza lacci. Avevano una linea più casual e meno classica ma potevano adattarsi bene con l’eleganza degli stili yuppies.
E tu lo sai che stanno arrivando sul nostro shop nuovi modelli di scarpe targate Millelire che ricalcano le sneakers anni 80?
Se vuoi unire la tua voglia di vintage alla comodità e vuoi sperimentare l’ebrezza di sentirti un paninaro del nuovo millennio resta connesso al blog e alla nostra pagina FB.
Presto ti daremo altri aggiornamenti sui nostri nuovi modelli anni 80!
Alla prossima!