Avere le scarpe da ballo giuste ti permette di ballare più a lungo e a migliorare le tue performance. In questo articolo ti presentiamo le scarpe da Boogie Woogie con suola leggera; una valida alternativa per tutti i ballerini abituati alle Bleyer!
Le scarpe da ballo per boogie woogie
Facciamo una piccola premessa: il boogie woogie, come stile musicale ha origini molto antiche. Nasce alla fine dell’800 negli Stati Uniti, nelle zone del sud (Texas e poi, South Carolina, Georgia e Alabama). Deriva dal blues come stile pianistico. Esso veniva suonato dai musicisti neri nei saloon e nei locali dove veniva servita la birra direttamente dalla botte (Barrelhouse); così si intrattenevano gli avventori, facendoli anche ballare.
Ovviamente, a quei tempi il ballo non era codificato e s’improvvisava al momento. Solo i neri ballavano boogie, stile che al tempo veniva definito anche con altri termini, ad esempio: fast western.
Il boogie cominciò ad essere conosciuto fra i bianchi solo a partire dagli anni ’30 e ’40, dopo l’enorme fortuna del jazz e dello swing.
Allora il ballo Boogie woogie non esisteva. Sì, proprio così, non c’era un ballo Boogie: non tutti sapevano ballare questo nuovo stile, che era per lo più d’ascolto e chi tentava di ballare si muoveva con i passi del lindy hop e degli altri balli swing.
Il boogie woogie iniziò ed essere sempre più ballato a partire dagli anni ’50, in concomitanza con la nascita e lo sviluppo del rock’ and roll. I ballerini americani dell’epoca continuavano ad a utilizzare, per lo più i passi del lindy hop, seguendo i ritmi veloci e creando degli stilemi adatti a quella musica.
Il ballo boogie woogie codificato nacque in Europa, grazie alla fortuna che ebbe la musica boogie a partire dagli anni ’50.
Ora, veniamo alla curiosità di qualunque ballerino o ballerina appassionato/a del genere: cosa calzavano i primi ballerini di boogie woogie?
Cosa s’indossava per ballare boogie woogie negli anni 40 e 50?
Negli anni 40 e 50 non esistevano le scarpe da ballo! I ballerini che si cimentavano nei balli lindy hop e boogie woogie erano per lo più giovani e si vestivano in maniera comoda e abbastanza casual.
Negli anni ’50, soprattutto, iniziava a diffondersi la moda sportiva con le gonne sotto al ginocchio e le scarpe basse fra le ragazze. Mentre i ragazzi portavano maglioni comodi, jeans o pantaloni larghi e scarpe morbide.
Questi abbigliamenti si adattavano abbastanza bene ai balli scatenati del boogie woogie e rock and roll, ma non permettevano di sostenere molti balli di seguito senza sosta.
Le scarpe da ballo in epoca contemporanea
La diffusione sempre più pregnante dei balli swing e rock and roll ha determinato la nascita di un mercato parallelo di abbigliamento e scarpe dal gusto vintage.
Le scarpe da ballo, però, oltre a riprendere le linee stilistiche delle ere passate, hanno uno scopo ben preciso: sono progettate per soddisfare le esigenze dei ballerini, sia per chi pratica una danza swing a livello professionale e agonistico, sia di chi lo fa in maniera dilettantesca e solo con lo scopo di divertirsi.
Per il boogie vengono utilizzate soprattutto scarpe simili alle sneakers bianche, ma fabbricate con materiali e tecnologie diverse al fine di attutire perfettamente il movimento saltellato del ballo boogie woogie, specie nel kick ball change del passo base.
Usare scarpe da Boogie woogie permette di sfruttare al meglio il movimento del piede senza fare pressione su caviglie e gambe.
Caratteristiche delle scarpe con suola in gomma super leggera
Le scarpe da boogie woogie ideali per un/a ballerino/a devono avere tre caratteristiche principali: devono essere leggere e morbide, si devono piegare con molta facilità in punta e non devono avere una suola troppo scivolosa.
Le nostre scarpe da boogie woogie con suola in gomma super leggera contengono tutte e tre queste caratteristiche, ma la bella notizia è che si possono realizzare in tantissimi stili e numeri differenti!
Le suole sono polivalenti, tanto che si adattano molto bene sia agli allenamenti e alle gare competitive, sia alla vita quotidiana!
La scarpa è talmente leggera da pesare sia per gli uomini, sia per le donne all incirca 240 grammi, inoltre, la suola è indistruttibile anche se si utilizza molto all’esterno, fuori dalla pista da ballo.
La scarpa con suola super leggera è adatta per le gare?
Se sei un ballerino professionista e usi da anni le Bleyer, troverai nelle scarpe da boogie con suola super leggera un’ottima alternativa!
La nostra suola è stata progettata tenendo conto di tutte le caratteristiche necessarie a sfruttare al massimo il movimento del ballo boogie; pensa che gli attuali campioni del mondo di boogie woogie, i nostri, Dimitri e Alexia, ci hanno vinto il mondiale proprio ad agosto!
Tutti i modelli e le taglie delle scarpe con suola super leggera
Le nostre scarpe da boogie con suola super leggera possono essere realizzate tenendo conto tutti i modelli presenti nel sito.
Siamo in grado di personalizzare le tue scarpe e soddisfare ogni tua richiesta!
Le scarpe con suola super leggera sono ideali solo per il boogie woogie?
Anche se queste scarpe rendono il massimo con il boogie, proprio per la loro leggerezza e versatilità sono comodissime anche per ballare altri balli swing molto scatenati quali:
- boogie woogie,
- collegiate shag,
- rock ‘n ‘roll,
- jive,
- swing,
- jazz
Guarda il nostro sito per scegliere il tuo modello e contattaci!
Resta connesso per avere altre info sul meraviglioso mondo della swing era!