Clark Terry, soprannominato “Mumbles,” è una figura leggendaria nel mondo del jazz. Trombettista, compositore e flicornista statunitense, Terry è nato a St. Louis il 14 dicembre 1920 e ha avuto una carriera lunga 60 anni, lasciando un’impronta indelebile nella storia del jazz. In questo articolo, esploreremo la straordinaria carriera di Clark Terry, dalla sua giovinezza nei locali notturni … Continue reading Chi era Mumbles? La storia di Clark Terry
Tag Archives: jazz
Il sax tenore di Lester Young nel jazz anni 40
Soprannominato “Prez“, il presidente per le sue doti tecniche e interpretative, Lester Young è stato il sax tenore più creativo del jazz anni 30/40 insieme a Coleman Hawkins. Il suo personalissimo stile da solista ha costituito un modello musicale per intere generazioni di jazzisti del bebop e del successivo cool jazz. In questo articolo ti … Continue reading Il sax tenore di Lester Young nel jazz anni 40
Ella Fitzgerald: chi era la regina del jazz
Ella Fitzgerald è considerata da tutti la regina del jazz, ha avuto una lunga carriera segnata da grandissimi successi, con 49 milioni di copie vendute. Le sue doti canore si possono ritrovare nella difficoltà dei suoi pezzi, dove la modulazione della voce era fondamentale; ma era nello scat che Fitzgerald dava il meglio di sé. … Continue reading Ella Fitzgerald: chi era la regina del jazz
Quali sono i balli swing per divertirsi?
Questo articolo è dedicato a te che non conosci il mondo dei balli swing, ma vorresti tanto imparare a ballare una danza semplice e divertente. Noi di Millelire ti abbiamo preparato una lista delle danze più divertenti e spensierate da praticare sulla musica swing; inizia a scaldarti i muscoli e prepara le scarpe da ballo! … Continue reading Quali sono i balli swing per divertirsi?
Duke Ellington: icona dello swing e dell’era del Cotton Club
Il contributo di Duke Ellington fu determinante per l’esplosione dello swing a New York, negli anni ’20. Il suo stile pianistico e la sua capacità manageriale permisero di creare le basi del successo delle orchestre swing. Fu uno dei massimi esponenti del Cotton Club ed è oggi ricordato grazie ai numerosi successi, fra cui spicca … Continue reading Duke Ellington: icona dello swing e dell’era del Cotton Club
Bebop: storia, origine e stile
Il bebop è uno stile di jazz che prende vita nei primi anni quaranta, a New York. Si evolve dallo swing e diviene il genere che più si contrappone alla musica delle sale da ballo. Mentre la seconda guerra mondiale bussava alle porte dell’Europa e le big band tenevano occupate le menti dei cittadini americane; … Continue reading Bebop: storia, origine e stile