Se sentiamo nominare la Savoy Ballroom pensiamo subito a una sala da ballo mitica, dove si radunavano le icone storiche della swing dance: Frankie Manning, Shorty George, Norma Miller, Al Minns sono stati danzatori stabili nella leggendaria sala dello swing. Oltre a loro, molti altri si sono radunati ed esibiti sul dance floor del locale; … Continue reading Savoy: storia della ballroom promotrice del lindy hop
Tag Archives: musica jazz
Tommy e Jimmy Dorsey: fratelli nella vita e nello swing
Tommy e Jimmy Dorsey sono stati due fratelli originari della Pennsylvania, fondatori della Dorsey brothers Orchestra; il loro suono, come la loro singolare orchestra, sono rimasti nella storia dello swing degli anni ’30, segnandola negli anni a venire. In questo articolo ti raccontiamo chi sono i fratelli Dorsey; ripercorreremo la storia dei loro successi e … Continue reading Tommy e Jimmy Dorsey: fratelli nella vita e nello swing
Bebop: storia, origine e stile
Il bebop è uno stile di jazz che prende vita nei primi anni quaranta, a New York. Si evolve dallo swing e diviene il genere che più si contrappone alla musica delle sale da ballo. Mentre la seconda guerra mondiale bussava alle porte dell’Europa e le big band tenevano occupate le menti dei cittadini americane; … Continue reading Bebop: storia, origine e stile
Ballare la musica jazz e swing negli anni ’20
Quando si pensa agli anni ‘20 negli Stati Uniti non si può fare a meno di ricordare l’era del proibizionismo, con le scorribande dei gangster e la musica dal vivo che imperversava nelle sale da ballo: i cosiddetti “anni ruggenti” restano ancora oggi nell’immaginario popolare, grazie soprattutto alla potenza delle immagini del cinema. Ma non … Continue reading Ballare la musica jazz e swing negli anni ’20