Se c’è un nome che risuona nell’universo della musica come un’armonia impeccabile, è sicuramente quello di Quincy Delight Jones Jr., meglio noto come Quincy Jones. Nato a Chicago il 14 marzo 1933, Jones è una figura poliedrica e iconica nell’ambito della black music, con una carriera che abbraccia oltre cinquant’anni di successi e innovazioni. Jones … Continue reading Quincy Jones: 50 anni di Black Music
Tag Archives: swing
Chi era Mumbles? La storia di Clark Terry
Clark Terry, soprannominato “Mumbles,” è una figura leggendaria nel mondo del jazz. Trombettista, compositore e flicornista statunitense, Terry è nato a St. Louis il 14 dicembre 1920 e ha avuto una carriera lunga 60 anni, lasciando un’impronta indelebile nella storia del jazz. In questo articolo, esploreremo la straordinaria carriera di Clark Terry, dalla sua giovinezza nei locali notturni … Continue reading Chi era Mumbles? La storia di Clark Terry
West Coast Swing: cosa è e la parentela con il lindy Hop
Hai mai sentito parlare del west coast swing? In Italia questo ballo non è molto conosciuto, sono poche le scuole che hanno lanciato dei corsi specifici; tuttavia il WCS è attualmente una delle danze più ballate negli USA e pensa che nasce direttamente dal Lindy Hop, da cui trae la maggior parte dei passi, pur … Continue reading West Coast Swing: cosa è e la parentela con il lindy Hop
Il sax tenore di Lester Young nel jazz anni 40
Soprannominato “Prez“, il presidente per le sue doti tecniche e interpretative, Lester Young è stato il sax tenore più creativo del jazz anni 30/40 insieme a Coleman Hawkins. Il suo personalissimo stile da solista ha costituito un modello musicale per intere generazioni di jazzisti del bebop e del successivo cool jazz. In questo articolo ti … Continue reading Il sax tenore di Lester Young nel jazz anni 40
Django Reinhardt: padre del gipsy jazz
Se ami lo swing e passi più della metà del tuo tempo libero nelle sale da ballo, è probabile che fra i mille artisti che ti capita di ascoltare ci sia anche Django Reinhardt. Certamente avrai sentito nominare almeno il suo nome fra le stelle del firmamento jazz; ebbene, è venuto il momento di raccontare … Continue reading Django Reinhardt: padre del gipsy jazz
Duke Ellington: icona dello swing e dell’era del Cotton Club
Il contributo di Duke Ellington fu determinante per l’esplosione dello swing a New York, negli anni ’20. Il suo stile pianistico e la sua capacità manageriale permisero di creare le basi del successo delle orchestre swing. Fu uno dei massimi esponenti del Cotton Club ed è oggi ricordato grazie ai numerosi successi, fra cui spicca … Continue reading Duke Ellington: icona dello swing e dell’era del Cotton Club