Intervista a Tiziana Sperzagni, Swinguys Academy di Milano

Mi chiamo Tiziana Sperzagni ma fin da piccola, tutti mi chiamano Titty. Sono una mamma di due bimbi magnifici e moglie di Filippo Buccomino dal 2002. Ho iniziato a ballare a 8 anni e con Filippo ballo dal 1994.

Non vorrei ripetermi sul piano professionale, ma il mio curriculum è praticamente uguale a quello di Filippo ma per chi non lo avesse letto, ho fatto show in moltissimi paesi del mondo, con il mio gruppo Swinguys, mixando vari stili di ballo e creando dei mini-musical.

Insegno da tantissimi anni e nel 2016 ho aperto con Filippo, la Swinguys Academy e Big Apple, scuola di ballo e discoteca.

Ho partecipato a varie trasmissioni televisive come: italia’s got talent, campioni di ballo, vita in diretta, ballando con le stelle, la botola, 7×1, domenica in e non è la rai.

Ah! Insieme abbiamo anche vinto 3 Campionati del Mondo di Swing e il famigerato Camp Hollywood nello Show case nel 2007, senza contare i 7 titoli italiani nella master class.

Come hai iniziato a ballare?

Già a 2 anni mia cugina Antonella mi portava con lei a ballare nelle balere, ho delle foto di me in pista col ciuccio che ballavo e la serata finiva con me sdraiata sui divenenti a dormire! Però la vera scuola di ballo l’ho iniziata a 8 anni, sempre grazie ad un’altra cugina

Cosa provi quando balli?

Libertà, spensieratezza

Perché questo genere e non altri?

A dire il vero li ho provati quasi tutti, ma alla fine lo swing è quello più completo, è un ballo ma anche uno stile di vita, ha una storia profonda e molto interessante, è divertente e per me il sorriso in un ballo non deve mai mancare.

Qual è stato il momento più emozionante nella tua carriera ?

E anche qui Filippo mi ha anticipato!!
I due eventi che ha descritto sono quelli effettivamente ad alto impatto adrenalitico, ma in tutti questi anni abbiamo vissuto grandi emozioni… ogni situazione, ci ha regalato ricordi indelebili.
Per esempio a Cali c’erano 15.000 persone a guardarci e a fare standing ovation, ad Atene poco meno, a Las Vegas ci volevano ingaggiare per fare spettacoli tutte le sere, ma ero incinta di 2 mesi… Senza contare le emozioni del ritorno in pista dopo le pause della gravidanza oppure le grandi soddisfazioni di vedere gli allievi affrontare i saggi o le gare… e io piango sempre!

Qual è il personaggio o la persona a cui ti sei ispirato/a o ti ispiri anche se non c’entra niente con il ballo e perché?

Da piccola mi studiavo a memoria i balletti di Lorella Cuccarini che presentava a Buona Domenica! E un’altro personaggio di grande ispirazione è stata Madonna

Quando balli davanti ad un pubblico, in un esibizione o gara, cosa vorresti trasmettere?

Divertimento, spensieratezza, uscire dal mondo a dai sui problemi e vivere un momento parallelo e sognare.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

E già! Filippo non li ha detti, figurati se li svelo io!!!

Cosa consigli a chi sta muovendo adesso i primi passi nel mondo dello Swing o a chi ancora ci sta solo pensando?

Questo è un mondo per tutti, belli e brutti, alti e bassi, bravi e non… l’importante è divertirsi!

Cosa un ballerino non dovrebbe mai dimenticarsi di postare in pista ?

Il sorriso

Perché balli Swing?

Allegria