Situata letteralmente nel cuore dello stivale, l’Umbria è l’unica regione d’Italia a non essere bagnata dal mare. Tuttavia, le risorse nel territorio non mancano: la sua varietà paesaggistica e la sua millenaria tradizione hanno favorito lo sviluppo di un microcosmo culturale davvero di prim’ordine… tanto da rendere questa regione una delle protagoniste assolute nel campo artistico nel corso del Rinascimento.
Anche dal punto di vista della musica e del ballo, l’Umbria si è messa in luce nel corso degli anni grazie a un elevato numero di eventi e manifestazioni: basti pensare a Umbria Jazz, uno degli eventi musicali più attesi in Italia e non solo… un aspetto che ha influito inevitabilmente anche sulla cultura swing e i balli vintage. Ma dove si può imparare a ballare in questa zona d’Italia? Scopriamo assieme le migliori scuole del territorio.
Happy Feet Perugia – Perugia
Via Alberto Monni, 8 – Perugia – Per informazioni: happyfeetperugia.it
Una delle realtà più consolidate nel campo dello swing in Umbria trova sede proprio nel suo capoluogo, ovvero Perugia. Qui nel 2015 è nata Happy Feet, un’associazione completamente dedita alla promozione della cultura e della musica vintage; il tutto è stato possibile grazie alla passione di Silvia Andrenacci e di un pugno di buoni amici, che da un primo corso di Lindy Hop – e dal suo inaspettato successo – sono riusciti a costruire con entusiasmo un progetto ricco di eventi e iniziative (prima fra tutte l’ormai noto Perugia Swing Festival).
Ad oggi la scuola propone corsi di ballo per diverse discipline, tutte ovviamente legate allo swing e al rock and roll: il Lindy Hop, ovviamente, ma anche il Boogie Woogie, il Solo Jazz, il Charleston e la Tap Dance. Oltre a tutto ciò, Happy Feet Perugia organizza party e serate a base di balli sociali, spettacoli con musica dal vivo e workshop con maestri di livello internazionale: una scuola, dunque, adatta non solo a chi vuole avvicinarsi a questo mondo ma anche a coloro che sanno già ballare ma vogliono migliorare il proprio stile.
The Sunny Side of the Swing – Terni
Via Raffaello Sanzio, 7 – Terni – Per informazioni: facebook.com/TheSunnySideoftheSwing
Terni è la seconda città dell’Umbria per popolazione dopo il capoluogo Perugia, una città che fin dal medioevo si è distinta per la sua incontenibile operosità e vitalità: non è certo un caso se qui, nonostante i soli centomila abitanti, sono potute nascere ben due scuole dedicate alla cultura vintage e ai balli swing! The Sunny Side of the Swing è una A.S.D. nata dalle menti di Marco Bernelli e Francesca Gaviglio, che dopo gli anni trascorsi sulle piste di tutta Italia hanno deciso di mettere a disposizione del prossimo le proprie conoscenze.
Marco, Francesca e tutti i loro colleghi insegnanti sono maestri diplomati MIDAS (acronimo di “Maestri Italiani di Danza Sportiva”), il che garantisce ai loro corsi un’invidiabile professionalità; oltre ad essere una scuola di balli swing – Lindy Hop, Charleston, Boogie Woogie e quant’altro, fino ad arrivare al moderno e innovativo Electroswing – The Sunny Side of the Swing si occupa anche di organizzare eventi ed esibizioni dal vivo, ampliando il proprio raggio d’azione fino alle vicine Spoleto e Viterbo: letteralmente inarrestabili!
Rock Your Boogie – Perugia
Via S. Penna, 72 – Sant’Andrea delle Fratte (PG) – Per informazioni: rockyourboogieasd.org
È possibile vivere le stesse sensazioni di gioia ed allegria che provavano i nostri nonni quando, negli anni 40 e 50, ballavano il Boogie Woogie ed il Rock and Roll? La risposta è assolutamente affermativa e il modo migliore per farlo a Perugia è avvicinarsi ai corsi e agli eventi organizzati dalla scuola di ballo Rock Your Boogie. Ciò che era nata come una semplice passione in comune fra amici è diventata nel corso degli anni qualcosa di sempre più concreto, fino a trasformarsi nel 2013 in una vera e propria A.S.D!
Qui troverete la stessa atmosfera e la medesima voglia di stare assieme e di socializzare tramite il ballo, provando le stesse emozioni che si potevano sperimentare in una ballroom in piena swing era: un piacevole tuffo nel passato che rende ogni serata un’esperienza unica. Oltre ai corsi di ballo – durante i quali avrete modo di apprendere sia le basi che le figure più avanzate – si organizzano workshop, trasferte ed eventi di ogni sorta… il tutto, ovviamente, a ritmo di Lindy Hop, Charleston e soprattutto Boogie Woogie.
Swing Cats Terni – Terni
Viale Luigi Campofregoso, 98 – Per informazioni: facebook.com/groups/swingcatsterni
Torniamo a Terni per scoprire un’altra scuola di balli vintage e cultura swing, ovvero Swing Cats: un progetto nato a Roma nell’ormai lontano 2010 dalla fervida mente del ballerino e coreografo professionista Manuel Micheli. Un nome sicuramente noto agli appassionati, considerata soprattutto la sua esperienza internazionale nel campo dell’insegnamento. La filiale di Terni nasce dopo l’incontro del maestro con il ternano Paolo Silvestri sul set della nota trasmissione televisiva “Ballando con le Stelle”.
Il sodalizio fra i due ha portato nel 2012 all’inaugurazione della sede ternana di Swing Cats: grazie ai corsi di ballo organizzati dall’associazione, si è creata una vera e propria comunità di ballerini composta da insegnanti, allievi e semplici appassionati… tutti uniti dalla comune passione per i balli degli anni ‘30, ‘40 e ‘50. Qui potrete imparare lo swing e il Lindy Hop grazie a comode lezioni e ai corsi di approfondimento, che vi permetteranno di affinare il vostro stile; e se non siete convinti, partecipate a una lezione gratuita di prova. Ne rimarrete stregati.